Notizie
Rally raid: x le moto Mark Coma, Mini racing Peterhansel balza al comando
04/01/2012
di Domenico Scalera
La Dakar il 4° stage college San Juan – Chilecito, proplemi per la Hummer H3 di Al-Attiyah per uno spot di 15 min

La gara della moto è stata vinta dallo spagnolo Mark Coma con il tempo di 4h16’’43’’, seguito dall’altra moto KTM del biker francese Cyril Despres a 2’02’’, in terza posizione invece è giunto il norvegese Frans Verhoeven su moto Sherco SR 450 con un ritardo dalla vetta di 8’26’’, a seguire i portoghesi Rodrigues e Goncalves rispettivamente su Yamaha e Husqvarna, mentre in ritardo il vincitore della prima tappa, il cileno Francisco Lopez denominato ‘Chaleco' con un ritardo di 14’15’’. In classifica generale Cyril Despres mantiene la leadership, seguito da Coma a 8’10’’ che rosicchia minuti importanti. In terza posizione segue Rodrigues in ritardo di 26’48’’, alle sue spalle segue Chaleco con 3’02’’.
Per le auto Nani Roma su Mini Recing e Nasser del Qatar Al-Attiyah su Hummer H3 si sono dati battaglia. Sul parziale CP1 Al-Attiyah è passato per primo anticipando Roma di 2’31’’, ma a circa 40 km dal traguardo Al-Attiyah ha avuto problemi con la sua vettura ed ha perso 15 minuti preziosi prima di ripartire. La vittoria finale se l’è aggiudicata il duo francese Peterhansel-Cottret su Mini racing con il tempo di 3h49’33’’ seguiti dalla Toyota dell’argentino Terranova e dello statunitense Grider distanziati di 5’19’’, terza è giunta l’altra Toyota del sudafricano De Villiers e del tedesco Von Zitzewitz a 6’52’ dalla vetta. Seguono le Mini All4 racing di Nani Roma e Michel Perin a 7’35’’ e il duo Holowczyc e Fortin distanziati 10’51’’, dietro di loro attardate le Hammer H3 di Gordon-Campbell, e con oltre 26 minuti di ritardo Al-Attiyah-Cruz, penalizzati dallo stop. In classifica generale balza al comando la Mini Raccing con il numero 302 di Stéphane Peterhansel e Jean-Paul Cottret, seguono a 5’41’’ De Villiers- Von Zitzewitz, mentre in terza posizione si piazza Roma-Perin su Mini Racing a 6’44’’.
Per la categoria quads un podio tutto argentino: si aggiudica la tappa Maffei con il tempo di 5h13’30’’, seguito dai fratelli Patronelli, Alejandro secondo e Marcos terzo rispettivamente a 5’33’’ e 7’56’’ dal vincitore odierno. La classifica generale vede al comando Mafferi che scavalca Alejandro Patronelli in terza posizione e a seguire il fratello Marcos, tutti su Quods Yamaha.
Domani si fa tappa nella regione Catamarca. Si parte da Chilecito per arrivare a Fiambalá.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Dakar cancellata la 6^ tappa, per maltempo
Una carovana di mezzi su percorso alternati per raggiungere Copiapó
Dakar 5^ tappa: prima vittoria per la Mini di Holowczyc. Moto: Despres allunga
4 Mini su cinque in gara si sono aggiudicati una tappa nella Dakar 2012. Si lascia l´Argentina per entrare nel Cile
Dakar 3° tappa: il riscatto di Despres per le moto, Roma per le auto
La tappa San Rafael - San Juan quasi tutta speciale attraversa le Ande Argentine