Notizie
Dakar 12° stage: Vince Coma e diventa leader, per le cars Gordon non molla
13/01/2012
di Domenico Scalera
I fratelli Patronelli confermano la ledership nei Quads. Cyril Despres perde la prima posizione nelle Moto

Per la categoria delle moto a dominare questa volta è la Spagna, vince meritatamente Marc Coma con Joan Barreda Bort finito secondo a 2'43’’, galvanizzato dopo la vittoria della 10ma tappa, seguito da Jordi Viladoms a 3’10’’. In ritardo il campione francese Cyril Despres a 3'57’’ finito in quarta posizione al portoghese Paulo Gonclaves su moto Husqvarna Rally 450 RR, davanti a Ruben Faria a 7’05’’, settima la Yamaha di Helder Rodrigues 7’31, a seguire: Stefan Svitko a 9’11, Johnny Aubert a16’25’’, mentre il biker italiano Alessandro Bottuti è giunto in 14^ posizione con un ritardo dal leader di 14’30’’, tempo che gli consente di mantenere l’ottava posizione in classifica generale. Per quanto riguarda le posizioni di testa balza al comando Marc Coma che anticipa Cyril Despres di 1’35’’, terzo il portoghese Rodrigues ad 1h13’49’’ dal leader.
Per le auto la Hummer H3 di Robby Gordon e Johnny Campbell dopo le < a href=http://www.automania.it/novita.asp?id=3279>difficoltà della tappa di ieri, non si arrendono e stravincono la 12ma tappa della Dakar, rifilando ben 15’18’’ alla Mini di Leonid Novistkiy e Andreas Schulz, buona anche la prestazione della Toyota Hilux Pick-up guidata dal sudafricano Giniel De Villiers e co-driver il tedesco Dirk Von Zitzewitz distanziato di 22’06’’ dalla leader. In quarta posizione è giunta la Mitsubishi Lancer MRP10 Racing di Bernhard Ten Brinke a 23’15’’ seguono a soli 23 secondi dalla Mini di Roma – Perin e la Toyota Hilux prototipo di Lucio Álvarez con più di 1 minuto di ritardo da Roma. In settima posizione è arrivato duo francese Peterhansel-Cottret, che guidano la classifica generale, a 26’27’’ dal vincitore di oggi, alle sue saplla la SMG V8 Buggy del duo francese Ronan Chabot e Gilles Pillot. Le prime quattro posizioni restano invariate con Nanni Roma secondo a 20 minuti dal leader, terzo Giniel De Villiers a 1h06’40’’ e la Hummer di Gordon che riduce il suo distacco a 1h44’04’’, che non mollano anche dopo la disfatta di ieri dove ha perso oltre 1h50’ dal leader.
Per la categoria dei Quads i fratelli Patronelli sono davvero inseparabili, vince la tappa Marcos con il tempo di 2h27’29’’, anticipando di soli 42 secondi Alejandro, in terza posizione l’altro argentino Tomas Mappei. In quarta posizione l’uruguaiano Sergio La Fuente, segue il cileno Ignacio Casale, in sesta posizione arriva l’italiano Roberto Tonetti a 36’38’’ dal leader, tutti su Quads Yamaha. La Driver italiana Camelia Liparoti è giunta in decima posizione con 1h09’12’’ di ritardo dalla vetta. In classifica generale le posizioni non cambiano e rimane leader Alejandro Patronelli, in seconda posizione Marcos a 1h19’18’’ inseguito da Mappei con più di 1 ora di ritardo. Gl’italiani invece sono nella Top Ten con Tonetti è in sesta posizione mentre Liparoti e in nona posizione.
Per i Truck vince il camion Iveco del norvegese Gerard De Rooy con il tempo di 2h59’, che conduce anche in classifica generale, completa un podio tutto Iveco con l’altro norvegese Hans Stacey e l’italiano Miki Biasion che tagliano il traguardo praticamente insieme con lo stesso tempo a 32 secondi da De Rooy.
Domani si correrà la penultima tappa Nazca – Pisco della Dakar 2012.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Congratulazioni al trionfo Mini al Rally Dakar 2012
Il duo francese Stephane Peterhansel e il suo co-driver Jean-Paul Cottret si godono la vittoria della Dakar 2012
Dakar 2012 vittoria francese: Despres per le bike, Peterhansel per le auto
Per i Quads si aggiudica la vittoria finale Alejandro Patronelli, per i Track il camion Iveco di De Rooy
Leader la Mini di Peterhansel. Si perde Coma e vince Rodrigues su Yamaha
Dakar 13^ tappa: Maffei batte i fratelli Patronelli per i Quads. Peterhansel-Cottret ipotecano la vittoria finale per le cars
Dakar 11ma tappa: la cavalcata di Despres su moto KTM e Peterhansel su Mini
Problemi per la Hummer H3 di Robby Gordon. Ancora doppietta Petronelli per i Quads