☰
Automania.it

Notizie

Congratulazioni al trionfo Mini al Rally Dakar 2012


18/01/2012
di Domenico Scalera

Il duo francese Stephane Peterhansel e il suo co-driver Jean-Paul Cottret si godono la vittoria della Dakar 2012

Congratulazioni al trionfo Mini al Rally Dakar 2012
La Mini All4 Racing guidata dal duo francese Stephane Peterhansel e il co-drive Jean-Paul Cottret alla fine delle 14^ tappe, è riuscita a conquistare il titolo della Rally Dakar 2012, una vittoria leggendaria con il tempo complessivo di 38h24’46’’. Per Peterhansel questa è la sua decima vittoria, stiamo parlando di un veterano del Rally Raid che è riuscito a imporsi ancora una volta dopo i sei titoli conquistati su moto e le quattro vittorie nella categoria delle auto.

Dr Kay Segler, Vicepresidente della Mini, ha dichiarato “Per nome della Mini, voglio congratularmi con Stéphane Peterhansel, il co-pilota Jean-Paul Cottret e con l’intero Team di X-raid per aver trionfato nel Rally Dakar 2012. Peterhansel è riuscito a conquistare per la decima volta il gradino più alto del podio, nel rally più duro del mondo, ed è un risultato incredibile. Il Team di Sven Quandt ha dimostrato ancora una volta la sua classe, conquistando con le cinque Mini All4 Racing, cinque posizioni di prestigio nella Top Tenâ€.

Il qatariota Nasser Al Attiyah, vincitore della Dakar 2011 su Volkswagen non è riuscito a difendere il titolo con la Hummer H3, si è dovuto ritirare alla 9^ tappa Antofagasta - Iquique del Rally, a causa di un problema meccanico sull’alternatore, dope che aveva vinto la 2^ tappa e la 7^ tappa della Dakar. Cosi le Mini hanno preso letteralmente il largo. A contrastare lo strapotere delle Mini Racing era rimasto l’altra Hummer H3 del duo americano di Robby Gordon e Johnny Campbell che si è imposta nel finale con la vittoria dell’ultima tappa e della 12^ tappa, ma il duo americano ha compromesso tutto nell’11^ tappa, dove, per problemi meccanici anno perso 1h50'40'' da vincitore della tappa Stephane Peterhansel, questo ritardo gli fatto perdere anche la terza posizione, nel conteggio finale; a favore del sudafricano Giniel de Villiers su Racing cars Toyota.

Sul podio in seconda posizione è arrivata l’altra Mini All4 Racing dello spagnolo Joan “Nani†Roma e del co-driver francese Michel Perin, che ha completato una doppietta della scuderia Monster Energy X-raid Team. Quando la Dakar ha raggiunto Lima in Perù il distacco tra la Mini di Nanni Roma e Peterhansel è stato di 42 minuti. L’appuntamento si rinnova per il prossimo anno con la Dakar 2013.

Fotogallery

Il duo francese Stephane Peterhansel e Jean-Paul Cottret vincitorie della Dakar 2012 su Mini All4 Racing
Dakar 2012 vincitore Stephane Peterhansel su Mini All4 Racing green car
Dakar 2012 la scuderia monster Ernergy X-raid Team, Mini raccingi con i due trofei vinti sul gradino più alto del podio
Stephane Peterhansel brinda la decima vittoria della Dakar
News Correlate

Dakar 2012 vittoria francese: Despres per le bike, Peterhansel per le auto Dakar 2012 vittoria francese: Despres per le bike, Peterhansel per le auto
Per i Quads si aggiudica la vittoria finale Alejandro Patronelli, per i Track il camion Iveco di De Rooy

Leader la Mini di Peterhansel. Si perde Coma e vince Rodrigues su Yamaha Leader la Mini di Peterhansel. Si perde Coma e vince Rodrigues su Yamaha
Dakar 13^ tappa: Maffei batte i fratelli Patronelli per i Quads. Peterhansel-Cottret ipotecano la vittoria finale per le cars

Dakar 12° stage: Vince Coma e diventa leader, per le cars Gordon non molla Dakar 12° stage: Vince Coma e diventa leader, per le cars Gordon non molla
I fratelli Patronelli confermano la ledership nei Quads. Cyril Despres perde la prima posizione nelle Moto

Dakar 11ma tappa: la cavalcata di Despres su moto KTM e Peterhansel su Mini Dakar 11ma tappa: la cavalcata di Despres su moto KTM e Peterhansel su Mini
Problemi per la Hummer H3 di Robby Gordon. Ancora doppietta Petronelli per i Quads

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010