☰
Automania.it

Notizie

Estate: tempo di vacanze e di rincaro dei carburanti


05/08/2009
di Grazia Dragone

Le associazioni dei consumatori chiedono allo Stato di vigilare

Estate: tempo di vacanze e di rincaro dei carburanti
E’ ormai un leitmotiv che risuona puntuale ad ogni estate e che punta ad alleggerire le tasche degli automobilisti in coda sulle autostrade. Il rincaro della benzina rappresenta l’incubo che assale chiunque decida di concedersi una vacanza, nonostante la crisi imperante.

Secondo il Quotidiano Energia, gli aumenti sono generalizzati ed estesi a tutti i gestori, complici le attese di ripresa dell'economia mondiale e soprattutto americana, che hanno visto risalire le ultime quotazioni del petrolio e dei prodotti raffinati (benzina e gasolio). Il valore dell’oro nero e' tornato a superare i 73 dollari al barile rispetto ai 66 di fine luglio. Tale tendenza ha avuto una ricaduta anche sui prodotti raffinati come benzina e gasolio che hanno visto crescere il loro prezzo.

Oggi la Shell supera tutti gli altri marchi con un rincaro di 3,5 centesimi per la benzina, giunta a 1,35 euro al litro, e del diesel, arrivato a1,169 euro al litro (+3 centesimi). Le altre compagnie si allineano al livello dell'Agip, che si aggira intorno a 1,34 euro. Api-Ip portano la verde a 1,339 (+2 cent) e il gasolio a 1,161 (+2,2); Erg presenta un aumento di 3 centesimi per la benzina (a 1,339) e di 1,9 centesimi per il diesel (1,158); i rincari di Esso sono di 2 centesimi per entrambi i carburanti, con la verde che sale a 1,339 e il gasolio a 1,163; Q8 aumenta la benzina di 2,2 centesimi (a 1,335) e il diesel di 2,3 centesimi (a 1,161); i rialzi di Tamoil sono rispettivamente di 2,4 cent (a 1,339) e di 2,2 cent (a 1,161); Total, infine, rialza di 2 cent la verde (1,339) e di 1,5 cent il gasolio (1,158).

Secondo il Codacons la ricaduta sugli automobilisti degli ultimi aumenti è di 15 euro. I nuovi rialzi dei listini dei carburanti aggraveranno la spesa delle famiglie in partenza per le vacanze, dichiara l'associazione che tutela i consumatori.

Il Governo, secondo Federconsumatori e Adusbef dovrebbe agire avviando maggiori verifiche e controlli sul meccanismo intollerabile della doppia velocità di adeguamento dei prezzi dei carburanti, permettendo una piena liberalizzazione del canale di vendita dei carburanti, anche attraverso la grande distribuzione.

Fotogallery

Levante Tuning Day 2013: auto eleaborate all´Autodromo del Levante
Levante Tuning Day 2013: interni con dispaly Super TFT LCD Color DTV/Card/Monitor collegato anche ad un Joystic all´Autodromo del Levante
Levante Tuning Day 2013: impianto subwoofer nel codano all´Autodromo del Levante
Levante Tuning Day 2013: hi-fi subwoofer nel cofano a Binetto
Levante Tuning Day 2013: anteriore Peugeot tuning a Binetto
Levante Tuning Day 2013: tuning cofano motore a Binetto
Levante Tuning Day 2013: panoramica trucks a Binetto
Levante Tuning Day 2013: truck Scania 530 144L con la tour Eiffel disegnata esteriormente al lato guida e la Regina Diana sul lato passeggero con la scritta “Diana Foreverâ€
News Correlate

Lavorare guidando, ecco perché servono pneumatici di qualità Lavorare guidando, ecco perché servono pneumatici di qualità
Vetture e furgoni: ecco le gomme per viaggiare in sicurezza

Pneumatici invernali: dal 16 aprile cessa l´obbligo Pneumatici invernali: dal 16 aprile cessa l´obbligo
Cambio gomme, ecco alcuni suggerimenti per le mescole giuste e l´acquisto di gomme online

Gomme sempre più lisce sulle auto italiane Gomme sempre più lisce sulle auto italiane
Lo dicono di dati del progetto Vacanze Sicure che verifica lo stato dei pneumatici in circolazione in Italia

Al via la campagna Vacanze Sicure Al via la campagna Vacanze Sicure
Anche quest ᾽anno riparte la campagna per la sicurezza stradale: olta attenzione rivolta allo stato dei pneumatici

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010