Mazda - Auto Mazda Furai
Scopri la Mazda Furai: Scheda Tecnica racing cars
1 2 3
Mazda Furai racing cars
10/10/2008
IL team di disegnatori ha utilizzato un software piuttosto elaborato CFD (Computational Fluid Dinamics) per definirne il design futuristico e permetterle di raggiungere alti standard di efficienza, resistenza aerodinamica, portanza e deportanza. Derivata dalle competizioni, la scocca è in carbonio, mentre gli interni sono rifiniti con superfici confortevoli e funzionali allo stesso tempo. Le portiere hanno un’apertura ad ali di farfalla per permettere un più agevole ingresso a bordo. Tra le dotazioni esclusive troviamo freni di efficacia pari a quelli da competizione di marca Brembo e unità molla-ammortizzatore aggressiva della Sachs e Eibach. Mazda, attraverso il prototipo Furai, sta valutando nuovi possibili carburanti.
Il motore Wankel è stato messo a punto, infatti, per funzionare con etanolo (alcool etilico) al 100%. Miscele alcool-benzina come E10 (benzina con il 10% di alcool) e E85 (con l’85% di alcool) sono già disponibili. Eliminando la benzina, l’E100 rimuove la dipendenza dal petrolio e migliora le emissioni di scarico. L’etanolo deriva da cereali e può essere prodotto anche da un’ampia gamma di fonti di biomassa cellulosica, compresi i cascami delle piante agricole, i residui da processi industriali (segatura, pasta di carta) e le coltivazioni specifiche.