Notizie
Catene da neve a Roma, prezzi alle stelle
11/02/2012
di Fabiana Muceli
Controlli della Guardia di Finanza per arginare le speculazioni: costi triplicati rispetto alla tariffa normale di vendita

“E' una vergogna che qualcuno abbia venduto le catene da neve a 3-400 euro, a Roma e in provincia. Ai cittadini dico di segnalarci questi casiâ€, ha dichiarato il sindaco Alemanno. Mentre le catene da neve sono attualmente introvabili presso i rivenditori della Capitale e provincia, il Codacons ha annunciato un esposto da presentare alla Guardia di Finanza per la verifica delle vendite da parte dei rivenditori di catene per auto.
Intanto sono partite le verifiche delle Fiamme Gialle su venditori all’ingrosso e al dettaglio di catene da neve e pnueumatici invernali. Nel corso dei 120 controlli fin'ora eseguiti, sono state riscontrate 49 irregolarità (il 40,8% del totale): 21 violazioni alla disciplina dei prezzi, 20 mancate ovvero irregolari emissioni di scontrini e ricevute fiscali, 8 casi di irregolare tenuta della contabilità .
Una verifica incrociata che testa non solo l' osservanza delle vigenti disposizioni in materia di trasparenza dei prezzi, ma anche la corretta emissione degli scontrini e delle ricevute fiscali e la regolare tenuta della contabilità in base al boom delle vendite riscontrato negli ultimi giorni.
News Correlate
Pneumatici: arrivano le nuove etichette europee
Il confronto tra le caratteristiche consentirà le scelte più adeguate
Scandalo pneumatici, coinvolta la Nokian
L’azienda finlandese accusata di aver alterato i risultati dei test comparativi fornendo pneumatici creati in maniera specifica per le prove
Pneumatici invernali: i dieci miti da sfatare
Gomme invernali cosa c´è da sapere. Meglio le gomme termiche o le catene da neve?
Gomme invernali o catene: sono equivalenti?
Un emendamento al DL Sviluppo concede ai gestori dei tratti stradali di prevedere l´utilizzo esclusivo dei pneumatici invernali. Molte sono le critiche