☰
Automania.it

Porsche - Auto Porsche VTG

Scopri la Porsche VTG: Scheda Tecnica roadster
Porsche VTG
       1   2   3   

Porsche VTG roadster

21/10/2008
Porsche Turbina a geometria variabile (Variable Turbine Geometry) è l’innovativa propulsione della versione proposta da Porsche della 911. La Porsche VTG, il cui propulsore a turbina è stato realizzato grazie alla collaborazione con il produttore di turbocompressori a gas di scarico Borg Warner Turbo Systems, è riuscita a risolvere il problema delle alte temperature di operatività, utilizzando anche materiali ultraresistenti derivanti dalle tecnologie aerospaziali. Nelle turbine di questo tipo le palette assumono configurazioni diverse, cambiando l’angolo di incidenza in base al numero di giri del motore, assicurando sempre grandi prestazioni.

Tale innovazione proposta da Porsche coincide con la celebrazione del centenario dell’invenzione del motore Turbo. Nel 1905 l’ingegnere svizzero Alfred Büchi ottenne il brevetto per un gruppo motore a combustione interna, composto da un compressore a turbine, un motore a pistoni ed una turbina collegata. Attualmente il successo della sovralimentazione è una certezza. Porsche ha sempre destato grande stupore per i progetti innovativi legati ai motori turbo. Già nel 1974 sorprese il mondo con la prima 911 turbo da 260 CV, per raggiungere nel 1987, grazie all’intercooler i 300 CV, fino alla versione biturbo del 1995 che grazie alle due piccole turbine raggiunse quota 408 CV. Ma tutto questo è già passato se si pensa alle possibilità offerte dal VTG.



Case automobilistiche

Clicca sul brand della casa automobilistica per consultare schede auto e news:

Volkswagen Peugeot BMW Nissan Alfa Romeo Mercedes-Benz

© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010