Citroen - Auto Citroen C4 Cactus AIRFLOW 2L Concept
Scopri la Citroen C4 Cactus AIRFLOW 2L Concept: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3 4 5
Citroen C4 Cactus AIRFLOW 2L Concept prototipo
18/09/2014
Il progetto è stato inserito nel programma Véhicule 2l/100km della Plateforme de la Filière Automobile, il cui obiettivo è trovare soluzioni concrete per ridurre i costi di utilizzo dell’auto e ridurre l’impatto ambientale generato dagli spostamenti.
Stilisticamente la vettura si distingue per il design che unisce estetica e funzionalità , abbinando volumi fluidi ed elementi grafici distintivi, ma pratici, come, ad esempio, gli Airbump.
Inoltre, il nuovo paraurti anteriore dispone di tre entrate dell’aria pilotate che si azionano in base all’utilizzo del veicolo. I deflettori laterali mobili sono stati aggiunti in fondo alla fiancata posteriore per convogliare meglio il flusso d’aria intorno al veicolo. I cerchi hanno dischi mobili azionati e pilotati dalla forza centrifuga.
I pneumatici scelti, di ultimissima generazione, sono i Tall&Narrow da 19 pollici, molto stretti ma di grande diametro, che migliorano il rendimento energetico del veicolo grazie alla bassa resistenza al rotolamento (WBRR) e a una migliore aerodinamica.
Nel passaruota è stata integrata una tendina d’aria Air Curtain. Lo spoiler è stato allungato, ed è stato inserito un estrattore dell’aria a livello del paraurti posteriore. I retrovisori tradizionali sono stati sostituiti da telecamere posteriori. Il sottoscocca è interamente carenato. Infine, un modulo con proiettori anteriori e posteriori a LED sostituisce quello precedente.
La propulsione viene garantita dalla catena di trazione Hybrid Air, già impiegata dal modello C3, che si basa sull’abbinamento di una motorizzazione benzina 3 cilindri PureTech, un sistema di stoccaggio dell’energia sotto forma di aria compressa, un insieme composto da due pompe idrauliche e una trasmissione automatica, che utilizza un treno epicicloidale.
L’insieme è pilotato da una centralina elettronica. Sono possibili 3 modalità di funzionamento: modalità Air (zero emissioni) in cui il motore ad aria compressa sostituisce il motore termico a benzina; modalità benzina, in cui funziona solo il motore termico e modalità combinata.