☰
Automania.it

Notizie

Enel e Renault insieme per la mobilità elettrica


16/03/2012
di Fabiana Muceli

Le due società si accordano per lo sviluppo di un nuovo sistema di ricarica integrato e delle colonnine fast charge

Enel e Renault insieme per la mobilità elettrica
Enel e Renault siglano una partnership per lo sviluppo della mobilità elettrica, firmando un nuovo sistema d'integrazione fra la macchina e la rete di ricarica. Si tratta di un navigatore che include l'applicazione capace di segnalare la presenza delle colonnine più vicine e le informazioni sulla loro disponibilità. La app è già diffusa sugli smartphone e ora è applicabile a tutte le vetture del marchio francese con Gps e sistema di navigazione Renault Carminat TomTom Z.E. Live.

I punti di ricarica vengono in questo modo gestiti attraverso le reti intelligenti, Smart Grids, che offrono alle auto elettriche e ai proprietari servizi di ultima generazione. L'Enel e la Renault collaborano inoltre per un inedito sistema di ricarica fast charge in corrente alternata a 43kW.

Le nuove colonnine verranno testate entro la metà del 2012, prima di essere introdotte sul mercato. Saranno capaci di fornire una ricarica rapida ai veicoli elettrici gestendo i livelli di potenze in AC e portando le batterie all'80% dell'autonomia in soli 30 minuti.

Enel sarà così il punto di riferimento mondiale della nuova tecnologia e della ricarica veloce, debuttando in contemporanea con la berlina Renault ZOE, vettura elettrica al 100% disponibile sul mercato alla fine del 2012. Successivamente anche la Renault Fluence Z.E. e laRenault Kangoo Z.E. Saranno compatibili con il sistema e potranno usufruire del servizio fast charge.
News Correlate

Jaguar: svolta elettrica anticipata Jaguar: svolta elettrica anticipata
Il brand produrrà solo auto elettriche dal 2025

Nuova Ford Focus Electric Nuova Ford Focus Electric
Oggi è stato annunciato l´inizio della produzione della prima Ford Focus completamente elettrica

5.000 euro per un´auto elettrica 5.000 euro per un´auto elettrica
Prodotta ad Aquisgrana a partire dalla metà del 2014, la StreetScooter sarà venduta anche in una versione adatta al trasporto delle merci

Ford Fiesta eWheelDrive, concept car con i motori nelle ruote Ford Fiesta eWheelDrive, concept car con i motori nelle ruote
Rivoluzione nel mondo delle auto elettriche con la vettura basata sulla Ford Fiesta, sviluppata insieme alla Schaeffler

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010