Volkswagen - Auto Volkswagen Golf SportWagen HyMotion
Scopri la Volkswagen Golf SportWagen HyMotion: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3
Volkswagen Golf SportWagen HyMotion prototipo
26/11/2014
La base sulla quale è stata sviluppata è il noto pianale MQB, modulare trasversale ed utilizzato da molti modelli della gamma di Wolfsburg. Questo pianale si è rivelato particolarmente adatto all'installazione di un sistema fuel cell, che attinge idrogeno da 4 serbatoi in fibra di carbonio ad alta tecnologia.
Il sistema emette solo vapore acqueo e assicura un’autonomia fino a 500 km. La cella a combustibile eroga una potenza fino a 100 kW (136 CV) e consente al motore elettrico di essere operativo. Quest’ultimo è assistito da una batteria ad alto voltaggio agli ioni di litio nella fase di avviamento e nei momenti in cui è richiesta la massima potenza.
L'unità a celle a combustibile è collocata davanti, al posto del motore termico, insieme al motore elettrico, alla trasmissione monomarcia coassiale, al sistema di raffreddamento e del convertitore. Sopra l'assale posteriore si trova, invece, la batteria agli ioni di litio, vicino alla tradizionale batteria a 12 volt, mentre sotto i sedili posteriori si trovano i due serbatoi per l'idrogeno e altri due sotto il bagagliaio