Lamborghini - Auto Lamborghini Huracan GT3
Scopri la Lamborghini Huracan GT3: Scheda Tecnica racing
1 2 3
Lamborghini Huracan GT3 racing
27/01/2015
La carrozzeria è stata realizzata impiegando materiali compositi, mentre l’aerodinamica è stata studiata nella galleria del vento Dallara. La forma molto aggressiva è stata pensata per assicurare la massima efficienza aerodinamica. Nel posteriore è presente un ampio alettone posteriore regolabile.
La Lamborghini Huracán GT3 propone a bordo un sedile con scocca in carbonio e il sistema Roof Hatch, che consente un rapido soccorso del pilota in caso di incidente grazie all’apertura di un pannello situato sul tetto. Le cinture di sicurezza a sei punti sono della OMP, mentre il serbatoio del carburante è FIA con specifica FT3.
La pedaliera è di tipo sportivo con la possibilità di essere regolata, mentre il volante multi-funzione è stato personalizzato secondo le specifiche delle gare GT con i manettini per la regolazione della frenata e del Traction Control. Le luci sono a LED luminosi di derivazione stradale.
Sotto il cofano pulsa il potente V10 a iniezione diretta basato su quello della versione stradale e in grado di erogare fino a 610 CV. Il motore è ancorato al telaio con elementi rigidi di fissaggio ed è accoppiato a un cambio sequenziale a sei marce. La frizione, invece, è una tri-disco a secco. Le gomme sono Pirelli 315/680 all’anteriore e 325/705 al posteriore. La vettura è dotata, infine, di un impianto di sollevamento pneumatico.