Notizie
Corsi di guida con la Renault Twizy per i neo-patentati minorenni
20/04/2012
di Fabiana Muceli
La Provincia di Roma, in collaborazione con Aci Vallelunga e Renault, organizza corsi di guida sicura per gli under 18

I ragazzi avranno a disposizione 2 simulatori di guida stradale di moto e scooter, 2 simulatori di guida stradale di autovetture, 2 urban-crosser Renault Twizy, 4 scooter ed un simulatore di Crash test. Saranno invece 10 gli istruttori di guida sicura di Vallelunga impegnati nel percorso formativo. Durante i corsi verranno simulate in sicurezza le situazioni di pericolo riscontrabili nella guida di tutti i giorni: ai partecipanti verrà insegnato come calibrare le proprie reazioni, come riconoscere i comportamenti del mezzo e come intervenire per controllare il veicolo.
Nello specifico, i corsi si divideranno una sessione educational, dove verranno trattati gli argomenti, come stile di guida e benessere alla guida. A cui seguirà la sessione con il simulatore di impatto Crash Test per dimostrare l'efficacia delle cinture di sicurezza, la sessione con il simulatore di guida stradale auto Ready 2Go Aci con punteggio e la sessione con il simulatore di guida stradale moto con punteggio.
Le sessioni pratiche da due ore ciascuna con scooter e quadricicli, prevedono invece la corretta posizione di guida, lezioni sulla frenata d'emergenza e ripartenza, la percorrenza in curva e le prove di equilibrio.
Renault Twizy, l´Urban Crosser al debutto sul mercato
Il 31 marzo il veicolo elettrico sarà disponibile nelle concessionarie. Listino prezzi per motorizzazioni e allestimenti
Renault Twizy. Ecco gli allestimenti disponibili
Presentata al Salone di Barcellona la versione lancio della nuova nata Renault, a metà trà una Mini Car e uno Scooter
Renault Twizy: l´autoscooter elettrico presto sul mercato
Il veicolo a propulsione alternativa arriverà dalla fine del 2011 a partire da 6.990 euro
La filosofia verde di Renault: nel 2014 la Nuova Twingo elettrica
La casa francese punta ad ampliare la gamma dei modelli ecologici presentata a Ginevra