Automania.it

Notizie

Salvaciclisti a Roma: 10 mila bici ai Fori Imperiali


28/04/2012
di Fabiana Muceli

La manifestazione nazionale “Veni, Vidi, Bici”, in contemporanea con Londra, chiede più sicurezza stradale per i ciclisti

Salvaciclisti a Roma: 10 mila bici ai Fori Imperiali
[ Roma ] - Migliaia di bibiclette invadono i Fori Imperiali. Le due ruote protagoniste nella capitale per la manifestazione nazionale Veni, Vidi, Bici: ciclisti uniti per richiedere maggiore sicurezza stradale. Un inedito flash-mob organizzata dal movimento spontaneo #salvaciclisti, cresciuto su Twitter e capace di raccogliere l'adesione di quasi 18.000 tra associazioni e singoli. Tra questi anche personaggi noti come Margherita Hack, Susanna Tamaro, Marc Augè, Jovanotti, Paolo Belli, Nicola Savino, Ascanio Celestini, Litfiba, Max Pezzali e Filippa Lagerback.

Il tutto in contemporanea con Londra: è infatti la prima volta che due grandi metropoli si mobilitano contemporaneamente per la sicurezza stradale. Nel Regno Unito sono oltre 10mila i ciclisti che hanno deciso di partecipare alla “bike protest” gemellata, sotto l'insegna della campagna internazionale Cities for Fit Cycling lanciata dal Times in seguito a un grave incidente stradale che ha coinvolto una giornalista del quotidiano britannico mentre stava andando in redazione in bicicletta. Campagna sostenuta poi da 34 blogger che hanno viralmente diffuso la manifestazione #salvaciclisti.

Le richieste dei manifestanti sono per la creazione di strategie atte ad incrementare almeno del 5% annuo gli spostamenti urbani in bicicletta nei giorni feriali, la revisione del piano urbano in corrispondenza di incroci pericolosi, il rispetto del limite dei 30 km/h di velocità massima nelle aree residenziali, l’utilizzo di una percentuale del budget dell’Anas per la costruzione di piste ciclabili di nuova generazione.

Chiesta a gran voce anche un’indagine nazionale sugli spostamenti in bici e sui morti o feriti nelle strade italiane. I numeri ufficiali parlano di di 2.556 ciclisti uccisi in dieci anni in Italia, il doppio del livello del Regno Unito. Ma secondo Paolo Bellino, uno degli organizzatori, potrebbe essere una cifra sottostimata. “Più verosimili 3.000 vittime in 10 anni”.
News Correlate

Ciclisti a rischio sulle strade italiane Ciclisti a rischio sulle strade italiane
Gli automobilisti non vedono i ciclisti il 22% delle volte, secondo uno studio commissionato da Direct Line

Al via la Prima edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta Al via la Prima edizione della Giornata Nazionale della Bicicletta
Domenica 9 maggio in 1.200 comuni italiani si svolgeranno iniziative legate alla bici con momenti di svago, di intrattenimento e di degustazione di prodotti tipici

Vai in Bicicletta, occhio ai punti… Vai in Bicicletta, occhio ai punti…
Le nuove norme sulla sicurezza sanzionano con la penalità dei punti sulla patente anche chi và in Bici

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010