Lamborghini - Auto Lamborghini LP 750-4 Superveloce
Scopri la Lamborghini LP 750-4 Superveloce: Scheda Tecnica supercar
1 2 3
Lamborghini LP 750-4 Superveloce supercar
16/03/2015
Il design trasmette potenza aggressiva. Nel creare la Superveloce, gli ingegneri della parte aerodinamica hanno collaborato con i designer del centro stile per assicurare che le forme della vettura garantissero anche un ottimo bilanciamento aerodinamico. L’elemento più interessante è l’alettone posteriore. La Lamborghini LP 750-4 Superveloce è la prima vettura a fregiarsi dell’innovativa tecnologia Carbon Skin.
Ogni singolo dettaglio è stato ottimizzato per ridurne al massimo il peso. Anche gli interni sono stati rivisti puntando alla riduzione dei pesi. I nuovi sedili sportivi a guscio e i pannelli porta sono realizzati in carbonio. Eliminato il sistema di infotainment.
Introdotto sulla Aventador, il sistema di sospensioni push-rod di Lamborghini incorpora sulla Superveloce anche gli ammortizzatori Magneto-Reologici (MRS), in grado di rispondere in modo immediato alle condizioni dell’asfalto e allo stile di guida.
Un’ulteriore novità è lo sterzo elettromeccanico LDS (Lamborghini Dynamic Steering). Troviamo, inoltre, i leggerissimi cerchi forgiati sono verniciati in nero opaco da 20 pollici all’anteriore e 21 pollici al posteriore. Il sistema opzionale di fissaggio è monodado, mentre gli pneumatici sono Pirelli P Zero Corsa per assicurare la massima aderenza.
La trazione integrale permanente della Lamborghini Aventador LP 750-4 Superveloce si basa su un giunto centrale Haldex a controllo elettronico di quarta generazione che distribuisce la coppia tra anteriore e posteriore.
Il colore di lancio della Lamborghini Aventador LP750-4 è il Rosso Bia, abbinato a interni in alcantara di colore nero. Sono disponibili cinque colorazioni diverse e ampie possibilità dipersonalizzare la vettura grazie al programma Lamborghini Ad Personam.
L’arrivo sul mercato è programmato per la tarda primavera 2015.