☰
Automania.it

Notizie

Sicurezza sulle due ruote: BMW e Bosch protagoniste


02/06/2012
di Irene Masoni

Università di Padova: si è svolto il seminario Evoluzione dell ABS nel settore motociclistico in funzione della sicurezza

Sicurezza sulle due ruote: BMW e Bosch protagoniste
[ Padova, Italia ] - Grazie alla collaborazione di BMW e Bosch, l’Università d Padova ha ospitato il seminario 'Evoluzione dell'ABS nel settore motociclistico in funzione della sicurezza'. E’ stata così l’occasione, per oltre trecento studenti iscritti all’ateneo, di conoscere le evoluzioni tecnologiche relative alla sicurezza su due ruote.

L’incontro, aperto dal professor Cossalter, ordinario di meccanica applicata dell'ateneo padovano, ha visto protagonista proprio la casa bavarese ed il motivo è facilmente intuibile. E’ stata proprio la Bmw Motorrad ad introdurre per prima il sistema ABS su una moto. Il dispositivo debuttò nel 1988 e presto arrivarono le sue evoluzioni tra cui il sistema di controllo dello slittamento, ASC. Nel 2009, infine, le ultime novità: il Race ABS e il Dynamic Traction Control, DTC.

Ma la presentazione ha incluso anche l’illustrazione dell’ultima trovata tecnologica in materia di sicurezza. Agli studenti presenti è stata infatti illustrata la modalità di funzionamento del faro adattativo, un dispositivo che, sfruttando proprio la piattaforma dell’ABS + DTC, permette di indirizzare il fascio luminoso all’interno della sede stradale, calcolando grado d’inclinazione, beccheggio e rollio della moto. L 'Adaptive Light Control' si trova già disponibile sulla nuova BMW K1600.

Ultimo sistema protagonista del seminario è stata il 'Dynamic Dumping Control' (Ddc). Anche questo, come l’Adaptative Light Control si avvale, per il suo funzionamento, della piattaforma del Dtc. Il Dynamic Dumping Control è in grado di correggere in tempo reale l’assetto delle sospensioni in modo tale che la moto abbia un comportamento ‘corretto’ sia in fase di accelerazione, che di frenata e in curva. Come i precedenti dispositivi anche quest’ultimo permette chiaramente di accrescere la sicurezza su due ruote.
News Correlate

Patenti moto, si cambia nel 2013 Patenti moto, si cambia nel 2013
Dal 19 gennaio adeguamento alla normativa europea. Modifiche per il conseguimento della patente A2 e A3

Moto, dall´UE nuove norme su sicurezza ed emissioni Moto, dall´UE nuove norme su sicurezza ed emissioni
Obbligo di Abs per le moto di cilindrata superiore ai 125cc dal gennaio del 2016. Ecco cosa cambia

La scuola ti guida: riparte il tour dedicato alla sicurezza La scuola ti guida: riparte il tour dedicato alla sicurezza
Testimonial del progetto gli Zero Assoluto che invitano i giovani all´attenzione e alla responsabilità alla guida

Fast on track, not on road - Giovani: lezioni di sicurezza Fast on track, not on road - Giovani: lezioni di sicurezza
Parte l’iniziativa sostenuta da Renault per una guida consapevole

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010