Notizie
Chevrolet Camaro, il ritorno della leggenda
18/06/2012
di Grazia Dragone
Potenza e design per riconquistare il Vecchio Continente, dopo un´assenza di dieci anni

âLa Camaro è un insieme di potenza, comfort e tecnologia, ed offre un ottimo rapporto qualitĂ -prezzo che non si ritrova nei nostri concorrentiâ, dice Susan Docherty, Presidente e Amministratore Delegato, Chevrolet Europe.
Disponibile sia nella configurazione coupè che cabrio, la nuova Camaro si affida ad un potente motore V8 6,2 litri, abbinato ad un cambio manuale, che produce 569 Nm di coppia a 4.600 giri, e sarà distribuita in Europa in soli 2000 esemplari.
In dettaglio, la muscle car viene offerta con il propulsore V8 da 6.2 litri, disponibile nella versione LS3 da 432 CV e 420 Nm, abbinata ad un cambio manuale a 6 rapporti, e nella versione LS99 da 405 CV di potenza e con una coppia di 410 Nm, dotata invece di cambio automatico a 6 marce.
La potenza viene trasferita attraverso le ruote da 20 pollici che calzano pneumatici Pirelli P-Zero, mentre i quattro pistoncini antibloccaggio dei freni a disco Brembo si combinano con il dispositivo StabiliTrak, che assicura un efficace controllo della trazione in curva. Le ruote sono posizionate per essere praticamente a filo con la superficie del corpo vettura.
âQuello che abbiamo creato è una deliziosa miscela di high-tech potenza, agilitĂ ed efficienza avvolta in un design straordinario. La Camaro ha una presenza iconica, senza rivali, aggiunge ancora Susan Docherty.
Rispetto alla omologa americana, la sportiva del cravattino presenta alcune differenze, seppur quasi irrilevanti. Il modello dedicato al Vecchio Continente propone proiettori con tecnologia LED, specchietti laterali che incorporano sulle calotte nuove luci direzionali, la predisposizione per montare il gancio di traino sia nella zona anteriore che in quella posteriore.
A livello meccanico è presente una mappatura specifica per i propulsori, che consente di ottimizzare le emissioni di C02. Ad essa si aggiunge un nuovo assetto delle sospensioni studiato per le strade europee, la strumentazione del tachimetro aggiornato con i km/h invece che con le miglia, e un impianto audio specifico con funzione per il traffico TMC sintonizzato per le strade europee.
L´interno della nuova Camaro trasmette semplicitĂ e raffinatezza pur incorporando dettagli contemporanei nelle manopole, interruttori e nella illuminazione dellâambiente. La console centrale integrata combina controlli stereo e clima in un pezzo unico. I sedili offrono il massimo comfort e sicurezza per gli occupanti.
I dati come il consumo di carburante, le informazioni di viaggio e la pressione dei pneumatici sono forniti dal Centro di informazione per il guidatore. La Camaro è l'unica vettura della sua categoria ad offrire di serie lâHead-Up Display (HUD).
Infine, troviamo, e per gli appassionati di musica piĂš esigenti un sistema stereo Boston Acoustics a nove altoparlanti.
SarĂ disponibile, per un periodo limitato, anche la versione speciale Camaro 45th Anniversary Special Edition, basata sullâallestimento SS e riconoscibile per la livrea Carbon Flesh, con bande di colore argento, e cerchi da 20 pollici specifici.
Il listino della Camaro coupÊ oscilla tra 39.920 euro della versione manuale da 432 CV e i 43.960 euro della versione automatica 45th Anniversary Special Edition. I prezzi relativi alla variante cabriolet partono, invece, dai 44.965 euro della versione manuale, che salgono ai 49.005 euro dell´automatica 45th Anniversary Special Edition.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Nuova Chevrolet Camaro, i prezzi
Attesa sul mercato europeo a partire dalla fine del 2013, la rinnovata sportiva offre stile contemporaneo e performance elevate