Notizie
Al Goodwood Festival of Speed trionfano le auto sportive
30/06/2012
di Maura De Sanctis
Simbolo della velocità d’oltre Manica, il circuito attrae appassionati e piloti di spicco

Altro marchio italiano: la Ferrari chereduce dall’ultima vittoria, mostra con orgoglio due modelli dal layout all’avanguardia: stiamo parlando della due posti Ferrari 458 Spider con il caratteristico tetto retrattile di alluminio e la Ferrari California 30 che utilizza nuove tecnologie realizzate dal Centro Scaglietti che hanno consentito una riduzione complessiva di 30 kg di peso della vettura, senza interferire in alcun modo sulle sue prestazioni. Accanto a questi due debutti, troviamo l’ammiraglia Ferrari FF, acronimo di Ferrari Four, una vettura versatile e dinamica che ben si adatta a tutte le circostanze sia di viaggio che di lavoro. Questa è la prima vettura Ferrari ad essere equipaggiata con l'innovativo 4RM a quattro ruote motrici con il differenziale posteriore elettronico, l’E-Diff, unico nel suo genere e brevettato da Ferrari,
La Aston Martin debutta invece con la V12 Zagato, una vettura con una carrozzeria dal design aggressivo e seducente che nasconde un motore di 6.0 V12 da 517 CV ed il prototipo Aston Martin Vanquish, una supercar ispirata alla One-77, con un propulsore V12, abbinato al cambio automatico sei marce Touchtronic 2, che eroga una potenza da 573 Cv, 620 Nm di coppia che permette uno scatto da 0 a 100 km/h in 4,1 secondi e di raggiungere una velocità massima di 295 km/h.
Al Festival of Speed di Goodwood, non poteva mancare il marchio di casa: la Jaguar che ha debuttato con la E-Type, una convertibile due posti che monta motori sovralimentati V6 o V8 e dovrebbe essere commercializzata a metà del 2013. Adrian Hallmark, Global Brand Director di Jaguar Cars, ha dichiarato che la manifestazione rappresenta un’occasione da non perdere in quanto offre la possibilità a tutti gli appassionati di vedere, sentire e odorare le vetture ed è per questo che è stata scelta per il lancio del nuovo modello.
La manifestazione, come ogni anno ha scelto un motto: “Young Guns – Born to Win”, per celebrare i piloti vincenti sia del passato che del presente. Da ricordare il noto Bernd Rosemeyer delle Auto Union, il ferrarista Mike Hawthorn, campione nel 1958, Alain Prost, Stirling Moss, Jackie Stewart, John SurteeEmerson Fittipaldi. Tra i piloti presenti all’evento anche Mark Webber, Jenson Button, Lewis Hamilton, Nico Rosberg e Heikki Kovalainen e Sebastian Vettel.
Visto che i motori sono ancora accesi, per chi ne avesse la possibilità, Vi invitiamo ad assistere a quest’edizione degna di affiancarsi alla “Pebble Beach Automotive Week”, concorso d’eleganza previsto per il mese di agosto e per i più sfortunati, ecco una carrelata delle immagini delle vetture presenti all'evento motoristico che Vi lasceranno a bocca aperta.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bentley Continental GT Speed: la nuova serie a Goodwood
Più potente e sostenibile, la vettura si rinnova
Goodwood Festival of Speed 2024: focus su Hispano Suiza Carmen Sagrera
Al via uno degli eventi più prestigiosi dell´automotive
Goodwood Festival of Speed 2022: Pagani Huayra Codalunga guest star
Il West Sussex si anima con un evento dalla lunga tradizione
Festival of Speed: il debutto di Flying Spur S
Dinamica ed elegante, la vettura offre una versione ibrida