☰
Automania.it

Notizie

Gli italiani preferiscono l’auto, anche in vacanza


17/07/2012
di Irene Masoni

Da una indagine Quixa risulta che l 86 % degli italiani parte per le vacanze con la propria auto. Chi lo fa per piacere, chi perché è costretto

Gli italiani preferiscono l’auto, anche in vacanza
Siamo ormai nel bel mezzo dell’estate e abbondano le indagini relative ai gusti degli italiani in vacanza. Non poteva mancare, e ci ha pensato la compagnia assicurativa on line Quixa, un’indagine sulle loro preferenze in termini di mezzi di trasporto.

Dall’indagine eseguita per conto di Quixa da MPS Marketing Problem Solving è risultato che ben l’86 % degli italiani decide di non abbandonare la propria automobile neppure quando si tratta di partire per le vacanze, il tutto nonostante che il 91 % degli italiani la ritenga un mezzo molto costoso. I vantaggi però non mancano e sono stati sottolineati dagli stessi intervistati: per l’ 83 % di loro l’auto permette di essere completamente indipendenti, per il 72 % di trasportare più bagagli.

Se per qualcuno partire con per le vacanze con la propria auto è addirittura gratificante (38 % degli intervistati), per altri si tratta si una condizione di obbligo (31 %), alcuni si definiscono scontenti (17 %) e altri spensierati (14 %). Ovviamente queste opinioni sono strettamente collegate all’uso che l’intervistato fa dell’auto anche durante l’anno e soprattutto per motivi lavorativi.

Sicuramente l’auto è il mezzo preferito per chi decide di spostarsi per i week-end (o comunque per delle vacanze molto brevi), non dovendo sottostare agli orari dei mezzi pubblici che potrebbero portare ad una discreta perdita di tempo. Stessa cosa vale per coloro che tornano al paese di origine: l’auto consente di scegliere il tragitto più breve ed effettuare un numero minimo di soste.

La sicurezza in termini di indipendenza fornita dall’auto resta quindi il fattore determinante nella scelta dei vacanzieri italiani. E per questa ragione sono disposti anche a sopportare lunghe code autostradale e un po’ di caldo.
News Correlate

Lavorare guidando, ecco perché servono pneumatici di qualità Lavorare guidando, ecco perché servono pneumatici di qualità
Vetture e furgoni: ecco le gomme per viaggiare in sicurezza

Pneumatici invernali: dal 16 aprile cessa l´obbligo Pneumatici invernali: dal 16 aprile cessa l´obbligo
Cambio gomme, ecco alcuni suggerimenti per le mescole giuste e l´acquisto di gomme online

Gomme sempre più lisce sulle auto italiane Gomme sempre più lisce sulle auto italiane
Lo dicono di dati del progetto Vacanze Sicure che verifica lo stato dei pneumatici in circolazione in Italia

Al via la campagna Vacanze Sicure Al via la campagna Vacanze Sicure
Anche quest ᾽anno riparte la campagna per la sicurezza stradale: olta attenzione rivolta allo stato dei pneumatici

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010