☰
Automania.it

Notizie

Piano nazionale sulla sicurezza stradale


13/06/2008
di Maura De Sanctis

Ritardo dell´Italia nel recepire le direttive europee in tema di Sicurezza stradale

Piano nazionale sulla sicurezza stradale
Occorre notare che rispetto alla maggior parte dei Paesi europei, l'Italia è in notevole ritardo in tema di Sicurezza Stradale. Il varo delle procedure relative al Piano nazionale della sicurezza stradale è stato un importante passo in avanti, ma scarse rimangono le risorse impegnate e non definiti gli strumenti di attuazione.

Contemporaneamente c'è stata una forte crescita dell'attenzione dei mass-media ed opinione pubblica sul tema della sicurezza stradale ed in particolare è stato evidenziato negli ultimi anni un aumento dell'indisciplina sulle strade ed un utilizzo sempre più scarso delle cinture di sicurezza al contrario di quanto accade negli altri paesi europei.

Va notato che l'aumento dell'indisciplina stradale è collegato sulle autostrade a problemi di velocità cioè di potenza dei mezzi, quindi anche di politica industriale e nei grandi agglomerati urbani allo squilibrio tra una mobilità su strada sproporzionata, un traffico eccessivo ed una conseguente congestione da cui si esce o con provvedimenti restrittivi i blocchi temporanei del traffico e con l'annullamento di fatto del sistema di regolamentazione come è pratica della stragrande maggioranza di chi guida moto e motorini.

Nonostante ciò, in base ad un’analisi dell’ISTAT l’incidentalità nel lungo termine ha mostrato negli ultimi anni una costante riduzione della gravità degli incidenti, ciò dimostra come il nostro paese mostri grande attenzione alla prevenzione e sicurezza stradale. Pertanto sono attualmente in fase di studio i possibili nonché necessari interventi tesi a ridurre l'impatto del traffico sull'ambiente e a migliorare la sicurezza dei cittadini sia sotto il profilo degli eventi traumatici, sia sotto il profilo della nocività dell'ambiente che ci si augura diversi dall’ultimo Disegno di Legge Bianchi, che invece di affrontare il tema della sicurezza stradale finisce con il colpire, a destra e a manca, a suon di multe, dimenticando, volutamente, che la prevenzione va attuata attraverso la manutenzione delle strade, dai controlli continui da parte delle pattuglie della Polizia Stradale e attraverso controlli seri circa la corretta manutenzione dei veicoli che dovrebbe quanto mai essere imposta per Legge.

Un ultimo ma per questo non meno importante, sarà il compito affidato agli addetti ai lavori, i quali sono chiamati a definire forme e modi di concertazione e coordinamento dei numerosi soggetti che hanno competenze dirette o indirette in materia, con particolare riferimento al coordinamento tra i diversi settori e livelli delle Amministrazioni pubbliche che invece sono solite operare autonomamente e distintamente. Infine occorrerà avviare una campagna di sensibilizzazione dei cittadini finalizzata al rispetto più rigoroso della normativa esistente, armonizzando le sanzioni a livello europeo, ricorrendo alla formazione continua dei conducenti privati e professionali e migliorando i controlli di polizia.

Fotogallery

Il Mito Ferrari 250 GTO icona esclusiva al Museo Enzo Ferrari di Modena esposizione Supercar Exploring - Executive Supercars Archive. Scopri l´esclusiva vintage cars Ferrari 250 GTO. Scopri le Foto esclusive!
Ferrari F80 mulotype Concept Car in esclusiva al Museo Enzo Ferrari di Modena la nuovissima Hypercar estrema presentata nel 2024. Scopri l´esclusiva Ferrari F80 prototipo. Guarda le Foto!
Ferrari Enzo del 2002 al Museo Casa Enzo Ferrari di Modena dedicata alla memoria del fondatore Enzo Ferrari. Scopri l´esclusiva Ferrari Enzo. Guarda le Foto!
Ferrari GTO al Museo Enzo Ferrari supercar del 1984. La prima auto stradale in serie limitata, utilizzata per le corse. Scopri la Ferrari GTO rosso fiammante. Non perdere le foto!
<b>Scopri Prinoth XL Antartide: Il Trattore da Neve Definitivo</b>. Prinoth XL Antartide con rimorchio ghiaccio: la soluzione ideale per condizioni estreme. Massima efficienza e trazione inarrestabile. Pronto a sfidare il freddo? Guarda adesso!
<b>Nasce il veicolo cingolato che sfida i ghiacci: missione estrema in Antartide</b>. Il cingolato Panther XL Antarctica: potenza e robustezza per le sfida in Antartide. Scopri di più!
Nella finale femminile del Red Bull Cliff Diving World Series 2025 a Polignano, Rhiannan Iffland trionfa davanti a una spiaggia gremita di spettatori entusiasti tra le iconiche scogliere pugliesi
Polignano a Mare e la splendida Lama Monachile incantano anche a fine gara, regalando uno scenario unico al Red Bull Cliff Diving World Series 2025 tra scogliere e mare cristallino
News Correlate

Le 10 infrazioni degli italiani al volante Le 10 infrazioni degli italiani al volante
Gli automobilisti della Penisola dichiarano quasi tutti di rispettare le regole ma in realtà non è proprio così

Norme più severe per la sicurezza stradale Norme più severe per la sicurezza stradale
Sanzioni e supermulte per chi guida in stato di ebrezza

Sicurezza stradale al centro della riforma presentata dalla Camera Sicurezza stradale al centro della riforma presentata dalla Camera
Regole più ferree per chi guida in stato di ebrezza o supera i limiti di velocità

Giornata della Polizia Locale sulla Sicurezza Stradale Giornata della Polizia Locale sulla Sicurezza Stradale
Evento sulla sicurezza stradale tenutosi in Puglia con la collaborazione delle Poste Italiane

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010