Automania.it

Notizie

Scajola: si alla proroga degli incentivi, ma Fiat deve produrre di più in italia


08/10/2009
di Domenico Scalera

Se la proroga viene concessa anche in altri paesi d’europa, l’italia deve adeguarsi

Scajola: si alla proroga degli incentivi, ma Fiat deve produrre di più in italia
Il Ministro Claudio Scajola, ha dichiarato che la proroga degli incentivi relativi al settore delle automobili ci sarà, ma solo se il Gruppo Fiat si impegnerà ad aumentare la produzione di autovetture in Italia. La proroga degli incentivi è stata più volta richiesta dall’amministratore delegato di casa Fiat Sergio Marchionne, che ha comunque confermato la volontà di un aumento di produzione negli stabilimenti italiani.
Anche Silvio Berlusconi si era dimostrato favorevole al rinnovo degli incentivi auto per l’anno 2010.

Il Ministro dello Sviluppo Economico Scajola ha anche ribadito, che occorre l’impegno di tutti i paesi della comunità europea nel rinnovare gli incentivi per far fronte alla crisi del settore auto e che l’italia dovrà adeguarsi. Pertanto valuteremo gli incentivi da stanziare prendendo in considerazione l’andamento della crisi economica a livello europeo.

Scajola inoltre ha sottolineato il fatto che l’aiuto economico non è stato stanziato solamente per il mercato delle auto, ma nel corso dell’anno si sono stati incentivi anche per le l’acquisto di Biciclette e dei ciclomotore o di un motocicli elettrici, con l’obbiettivo principale di rinnovare il parco macchine e moto circolanti in italia. Il ministro continua dicendo che il sostegno del governo è presente in tutti settori fortemente colpiti dalla crisi.

Fotogallery

Al Salone di Ginevra, la Lamborghini Huracan Performante offre il suo look dinamico e sportivo abbinato ad un know how tecnologico ancora più evoluto.
Gli interni ne rispecchiano il carattere. Le finiture sono realizzate con materiali di alta qualità.
Tra le dotazioni estetiche di questa vettura spiccano gli spoiler anteriore e posteriore, realizzati in Forged Composites.
Sotto la pelle, il motore V10, ancora più potente, è abbinato al cambio doppia frizione LDF a sette rapporti e al nuovo sistema di aerodinamica attiva ALA.
Land Rover Freelander 2 si aggiorna promettendo più comfort e piacere di guida. I livelli di equipaggiamento risultano aggiornati, mentre l’offerta di motori diesel evoluti contribuisce a rendere questo SUV ancora più efficiente e appetibile.
La nuova generazione è riconoscibile esteticamente per l’offerta di nuove luci diurne anteriori e di fanaleria a LED, per le cornici lucide della griglia e dei fendinebbia, e per la differente finitura della presa d’aria sul parafango.
Tra le dotazioni sono presenti anche il sistema d’avviamento Passive Start e il freno di stazionamento elettrico “intelligente” che modula la forza frenante in funzione della pendenza, tenendo conto anche della temperatura dei freni.
Il freno di stazionamento elettrico può essere utilizzato anche come freno di emergenza. Nuovi i comandi vocali Say What You See e la telecamera posteriore dotata di assistenza all’aggancio del rimorchio Hitch Assist.
News Correlate

Fiat: Scajola ha garantito sostegno governo Fiat: Scajola ha garantito sostegno governo
Su Termini Imerese si può fare meglio, Lingotto faccia chiarezza

Botta e risposta tra il ministro Scajola e l’a.d. di Fiat Sergio Marchionne Botta e risposta tra il ministro Scajola e l’a.d. di Fiat Sergio Marchionne
Secondo il ministro dello sviluppo economico chiudere lo stabilimento di Termini Imerese è una pura follia

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010