☰
Automania.it

Notizie

Io dissuado: a Roma un evento sul tema della sicurezza stradale


09/10/2009
di Grazia Dragone

Il coreografo di massa Nikos Lagousakos coordinerà i partecipanti

Io dissuado: a Roma un evento sul tema della sicurezza stradale
Parte una nuova campagna di sensibilizzazione sul tema della sicurezza sulle strade. Promotore dell’evento Io Dissuado, che si svolgerà a Roma il giorno 11 ottobre in Via dei Cerchi, è la Fondazione ANIA per la Sicurezza Stradale.

Quali potenziali vittime di incidenti stradali, la campagna intende invitare tutti a partecipare come dissuasori e ad essere testimonial contro la velocità e la guida in stato di ebbrezza. Ogni anno le strade diventano terribili scenari di morte a causa di comportamenti che violano il Codice della strada. Il progetto Io dissuado intende far acquisire una maggiore consapevolezza nei cittadini dei rischi presenti sulle strade.

In Italia accadono quotidianamente ben 633 incidenti stradali, con 893 feriti e 14 morti, con 5.131 vittime registrate nel 2007. 500 morti in più della Francia, 1.300 in più della Spagna, 2.000 in più del Regno Unito e 180 in più della Germania. Nonostante l’impegno delle istituzioni, si è ancora molto lontani dal raggiungere il traguardo fissato dalla UE di dimezzare, entro il 2010, le vittime di incidenti stradali.

L’evento, patrocinato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Comune di Roma, consiste in uno spettacolo coreografico diretto dal coreografo di massa Nikos Lagousakos. I dissuasori umani si sdraieranno formando la prima catena umana di dissuasori di velocità. Sarà sicuramente un evento emozionante e di grande impatto visivo.

Tra i partecipanti vi saranno personaggi del mondo della musica come Eugenio Finardi e Max Gazzè che offriranno anche una loro performance.

Fotogallery

e anteprime di Nanoflowcell al Salone di Ginevra, piccola factory elvetica specializzata nel settore delle batterie di flusso, sono innovative e sorprendenti. Stiamo parlando di modelli come Quant F e QUANTiNO.
Il nuovo QUANTiNO è la prima vettura al mondo a bassa tensione, presentata a sorpresa in veste di concept.
L’auto utilizza quattro motori elettrici da 25kW e sfrutta la trazione integrale con torque vectoring erogando una potenza complessiva di 136 CV.
Tra le dotazioni estetiche si notano i cerchi da 22 pollici abbinati a pneumatici a bassa resistenza al rotolamento.
La QUANT F dimostra come sia possibile abbinare prestazioni elevate alla sostenibilità ambientale, senza rinunciare al massimo piacere di guida.
Il veicolo elettrico, dotato di tecnologia nanoFlowcell, può superare i 300 km /h senza emissioni nocive e con un autonomia di 800 km, mentre lo scatto 0-100 km/h avviene in 2,8 secondi.
Lunga 5,25 metri, la Nanoflowcell Quant F adotta quattro motori elettrici dalla potenza totale di 801,89 kW, cioè 1.090 CV.
La vettura è stata realizzata con una monoscocca in fibra di carbonio e abitacolo ancora più spazioso grazie ai montanti A allargati.
News Correlate

Motor Show di Bologna 2010: tra mobilità sostenibile e sicurezza stradale Motor Show di Bologna 2010: tra mobilità sostenibile e sicurezza stradale
Il Salone dell´auto emiliano propone 47 anteprime insieme a convegni dedicati alla viabilità del futuro

Progetto Braindrive: la sicurezza stradale approda online Progetto Braindrive: la sicurezza stradale approda online
Oltre a spot e video gli studenti coinvolti hanno realizzato anche un simulatore di ubriacatura per la sicurezza stradale

Stasera Guido Io, il Tour per la sicurezza stradale Stasera Guido Io, il Tour per la sicurezza stradale
Campagna di sensibilizzazione per i giovani, chi guida non beve

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010