Nissan
- Auto Nissan Nuvu
Scopri la Nissan Nuvu: Scheda Tecnica prototipo
1 2 3 4
Microcar dall’innovativa propulsione elettrica ad emissioni zero, Nissan Nuvu si presenta in una veste compatta, ambientalista e ultramoderna. La piccola tre posti è lunga poco più di tre metri, è dotata di trazione posteriore e motore elettrico posteriore che raggiunge 120 km/h con 125 km di autonomia. New view o Nuvu è la nuova concezione dell’auto, destinata ad un utilizzo prevalentemente urbano. Innovativo è il design della piccola city car, che offre linee arrotondate, con un tetto al cui interno è rappresentata la natura: un’oasi con alberi e foglie. La vettura è stata configurata per essere vicina alle esigenze degli automobilisti, sia in termini di ingombro esterno che di trasporto, grazie alla modalità 2+1.
Inoltre, il motore elettrico permetterà l’accesso anche in quelle aree urbane che richiedono bassi parametri di inquinamento. Realizzata su una piattaforma completamente inedita, Nuvu offre interni che permettono spazio di manovra e abitabilità . Il sedile del guidatore è quasi isolato rispetto a quello del passeggero, posto in posizione più arretrata, mentre il terzo occupante può essere ospitato in un sedile ripiegabile, alloggiato sotto la plancia. La vettura è stata realizzata con materiali naturali e riciclabili, come il pavimento ottenuto da fibre di legno pressate. Innovativo il sistema di pannelli solari a forma di foglia che troviamo nell’abitacolo e che permette di ricaricare le batterie e di avere una spinta energetica extra in caso di bisogno. I comandi di guida sono by-wire e funzionano grazie a controlli elettronici.
Scopri la Nissan Nuvu: Scheda Tecnica prototipo

1 2 3 4
Nissan Nuvu prototipo
22/12/2008
Inoltre, il motore elettrico permetterà l’accesso anche in quelle aree urbane che richiedono bassi parametri di inquinamento. Realizzata su una piattaforma completamente inedita, Nuvu offre interni che permettono spazio di manovra e abitabilità . Il sedile del guidatore è quasi isolato rispetto a quello del passeggero, posto in posizione più arretrata, mentre il terzo occupante può essere ospitato in un sedile ripiegabile, alloggiato sotto la plancia. La vettura è stata realizzata con materiali naturali e riciclabili, come il pavimento ottenuto da fibre di legno pressate. Innovativo il sistema di pannelli solari a forma di foglia che troviamo nell’abitacolo e che permette di ricaricare le batterie e di avere una spinta energetica extra in caso di bisogno. I comandi di guida sono by-wire e funzionano grazie a controlli elettronici.