Notizie
Asiautoshow, al via la prima e la seconda tappa
29/09/2012
di Irene Masoni
Partenza da Pisa ieri mattina, oggi visite programmate in Umbria e rientro in serata a Chianciano Terme

Ultime messe a punto, piccoli ritocchi per le 109 auto partecipanti all’appuntamento. E osservando da vicino questi modelli sembra che il tempo non sia assolutamente passato. Carrozzerie perfette e lucide, interni che sembrano dei salotti. Non possono non colpire i grandi volanti rivestiti in legno oppure i comodi sedili in pelle.
La tradizione proveniente delle fabbriche italiane ma l’anche eleganza tedesca e alcuni modelli d’oltreoceano che sicuramente non passano inosservati (tra cui una Ford T Bird del 1956) . Sportive o familiari, ci sono auto di lusso ma anche piccolissime utilitarie che iniziarono ad invadere le strade italiane durante il boom economico del dopoguerra e che non sfigurano al fianco delle più blasonate ‘colleghe’. Non poteva infine mancare, ad aprire il corteo, un modello di Alfa Romeo Giulia dell’arma dei Caribinieri: la storia dell’automobile riassunta attraverso poco più di cento modelli.
Al volante di questo auto dei veri appassionati che, come ci ha illustrato il Presidente di Asi, l’Avvocato Roberto Loi, spesso si occupano in prima persona di curare la manutenzione di queste vetture ed è frequente che nel garage ne abbiano anche più di una.
Nella giornata di oggi (sabato) l’Asiautoshow è passato in terra umbra, con visita programmata ad Assisi e Spello. L’arrivo è previsto per questa sera a Chianciano Terme.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Porsche 356 B: vincitrice dell’ Asiautoshow 2012
La passione per le auto storiche come occasione per visitare le bellezze paesaggistiche della nostra terra
Asiautoshow, l’arrivo degli equipaggi a Pisa
Ritrovo a Pisa per i 109 equipaggi che domani partiranno da Pisa per Perugia. Ecco alcuni dei modelli partecipanti
Asiautoshow: ecco il programma
Arriva la decima edizione della manifestazione automobilistica: suggestivo percorso disegnato tra le strade toscane e quelle umbre