Notizie
Parte la mostra scambio di auto e moto d´epoca di Padova 2012
24/10/2012
di Gianluca Maxia
Giovedì 25 ottobre riapre la famosa fiera, che in questa edizione 2012 promette di essere sempre di più la prima in Europa

Sarà allestita in fiera a Padova, un’affascinante mostra tematica di modellismo dedicata alla Ferrari GTO, di cui si celebra quest’anno il cinquantesimo anniversario, organizzata e curata dal Ferrari Model Club. Il Ferrari Model Club annovera tra i propri soci amanti del modellismo, appassionati realizzatori e collezionisti di auto vere e proprie ed è stato il Primo club al mondo per fondazione. Per tale ricorrenza verrà istituito il premio Best of show, il cui vincitore verrà incoronato da Mario Carlo Baccaglini, fondatore di Auto e Moto d’Epoca, nel corso della preview di giovedì 25 ottobre 2012.
La manifestazione, forte della presenza di oltre 60.000 tra visitatori ed estimatori provenienti da tutta Europa nella scorsa edizione, punta ad essere un vero riferimento tra tradizione e novità arricchendo sempre di più i percorsi tematici previsti negli stand espositivi. Un percorso tra automobili e mezzi meccanici che aiuta a conoscere la storia dell’auto e delle moto, quella passata, quella presente e anche quella futura: i modelli futuribili e le concept car. Partner ufficiali della manifestazione sono: le Case Ufficiali, i Commercianti di auto e moto italiani e stranieri, i Club, i Registri storici, le Scuderie di marca, i Musei storici, i privati, i Ricambisti, Preparatori, l’Editoria specializzata, gli Enti ed Associazioni di categoria e un settore dedicato all’Extrasettore ovvero quelle aziende che producono beni e servizi dedicati al mondo del vintage.
Ogni anni alla mostra scambio di Padova c'è un appuntamento fisso: ossia le aste caratterizzate da rari e bellissimi esemplari delle più note marche, che rappresentano un vero e proprio spettacolo per tutti i visitatori. Quest´anno, l’asta verrà organizzata da Motorasta, una casa tutta Italiana con sede a Treviso, fondata da Andrea Vendramin, che intende offrire al pubblico ed agli espositori qualcosa di più innovativo. Questa edizione, sarà un´asta basata sul modello olandese: la più famosa al mondo riguarda il mercato dei fiori; tuttavia in questo caso, gli unici fiori che si vedranno passare di mano, potrebbero essere il lotus, o il quadrifoglio simbolo della sportività Alfa. Il banditore non chiederà chi è disposto ad offrire di più per gli straordinari mezzi, bensì l’asta partirà dalla cifra più alta di valutazione, per poi scendere sempre più: un minuto di tempo e la prima persona ad accettare il prezzo, bloccandolo, si aggiudicherà il veicolo. Per tutti i partecipanti che non saranno abbastanza veloci aspettando che il prezzo ulteriormente scenda, non resterà che puntare sui lotti successivi, in sostanza, in questa gara non ci sarà podio per chi arriva secondo.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bilancio positivo per il Salone Auto e Moto d´Epoca di Padova
Oltre 65.000 visitatori e tante presenze straniere per l´evento dedicato al glorioso passato dell´automobilismo
Grandi celebrazioni all´edizione 2012 di Auto e Moto d´Epoca di Padova
Gilles Villeneuve, Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Sergio Pininfarina, sono le grandi personalità che vengono celebrate nell´edizione di quest´anno di Auto e Moto d´Epoca di Padova
In diretta dal salone Auto e Moto d´Epoca di Padova 2012
Dal 25 al 28 Ottobre Padova ospita l´ormai tradizionale salone automobilistico trasformandola nella capitale europea della passione per le belle auto