Notizie
In diretta dal salone Auto e Moto d´Epoca di Padova 2012
27/10/2012
di Gianluca Maxia
Dal 25 al 28 Ottobre Padova ospita l´ormai tradizionale salone automobilistico trasformandola nella capitale europea della passione per le belle auto

Fra le tante novità di questa edizione 2012 è sicuramente da segnalare il concorso di eleganza Povere ma Belle, organizzato in collaborazione con Ruoteclassiche, dove partecipano solo le auto con valore massimo di 12 mila euro ed almeno 25 anni di vita. Altra novità dell’edizione 2012 è l’iniziativa Io Amo, concorso nel quale i proprietari di auto d’epoca potranno raccontare la propria storia di passione e possesso di auto d’epoca, attraverso uno scritto di 600 parole e al termine della manifestazione una giuria selezionerà il migliori per creare un’antologia.
Come da tradizione, Auto e Moto d’Epoca non è solamente automobili e motociclette, ma al fianco di commercianti, restauratori e dei numerosissimi club italiani ed esteri che ogni anno espongono i propri gioielli perché vengano ammirati, e che condividono con il grande pubblico la passione, ogni edizione del Salone offre uno spazio sempre più ampio al settore dei ricambi. L’edizione del 2012 infatti, grazie alla partecipazione di tutti i top ten dealer italiani vede il raggiungimento di un record di presenza di commercianti e privati. Record di presenza e di qualità delle vetture portata, anche per i commercianti esteri. Dalla Germani, Austria, Francia, Svizzera sono giunti a Padova decisi a stupire i visitatori con la maestria dei propri restauri e la rarità di alcune vetture esibite al Salone. Nomi di grandissimo prestigio come HK Engineering, Kienle e Mechatronik rappresentano il massimo del restauro europeo, e mondiale, di Mercede Benz d’epoca.
Da non scordare che Auto e Moto d’Epoca, l’ente organizzatore di questo grande mostra di auto d’epoca, offre anche ai privati la chance di esporre la propria auto in cerca di acquirenti. Le richieste di privati per l’esposizione della loro vettura in vendita, in questa edizione 2012, hanno superato le 250 unità . Non solo auto, moto e ricambi a Padova, qui la passione per le quattro ruote ha molte dimensioni, ad esempio è in scala, in scala di riproduzione, in pratica quella utilizzata dai costruttori di modellini di automobili che miniaturizzano le linee delle splendide e magari rarissime auto, per dare soddisfazione a quegli appassionati che le collezionano. A Padova quest’anno è stato organizzato un concorso di eleganza per Ferrari GTO in miniatura. Questo concorso speciale è stato ideato e voluto dal Ferrari Model Club, primo club di questo tipo al mondo per fondazione. Il concorso è riservato a modellisti e viene organizzato in occasione delle celebrazioni dei tanti anni di successi della Ferrari GTO.
Questa edizione 2012 di Auto e Moto d’Epoca Fiera di Padova ha fatto centro, perché oltre a segnare un aumento di espositori e visitatori, continua creare quella speciale atmosfera di passione cultura e voglia condividere tutto questo, che continua a respirasi tra gli stand della mostra; avvolta sempre di più dalla internazionalità dei visitatori. In poche parole questo salone dell’auto e moto d’epoca è un appuntamento assolutamente imperdibile per gli appassionati, ma assolutamente da consigliare anche a chi non si è mai, neanche lontanamente, avvicinato a questo affascinante mondo. Godetivi qualche foto, è lo speciale Fiera di Padova targato Automania.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Bilancio positivo per il Salone Auto e Moto d´Epoca di Padova
Oltre 65.000 visitatori e tante presenze straniere per l´evento dedicato al glorioso passato dell´automobilismo
Grandi celebrazioni all´edizione 2012 di Auto e Moto d´Epoca di Padova
Gilles Villeneuve, Enzo Ferrari, Tazio Nuvolari, Sergio Pininfarina, sono le grandi personalità che vengono celebrate nell´edizione di quest´anno di Auto e Moto d´Epoca di Padova
Parte la mostra scambio di auto e moto d´epoca di Padova 2012
Giovedì 25 ottobre riapre la famosa fiera, che in questa edizione 2012 promette di essere sempre di più la prima in Europa