Notizie
Patenti moto, si cambia nel 2013
28/12/2012
di Fabiana Muceli
Dal 19 gennaio adeguamento alla normativa europea. Modifiche per il conseguimento della patente A2 e A3

La patente A2 si potrà conseguire dopo il compimento 18 anni e permetterà di guidare moto con al massimo 47 CV/35 kW, superando i 34/25 kW attuali, con un rapporto potenza/peso di 0,2 kW/kg (rispetto al 0,16 kW/kg precedente). Per bypassare il limite d'età , però, si potrà conseguire la A2 da 18 anni e, dopo due anni, sostenere l’esame per passare alla A3.
La patente A3, che consente di guidare qualsiasi tipo di moto senza limiti di potenza, ad oggi può essere conseguita a partire da 21 anni: dal 19 gennaio prossimo, invece, la normativa europea alzerà il minimo d'età ai 24 anni. Per contro, la A3 si potrà conseguire direttamente. Il patentino per i cinquantini andrà in pensione e verrà sostituito dalla nuova patente AM che manterrà però gli stessi limiti: 14 anni di età per motocicli della cilindrata coinvolta e microcar dalla velocità massima di 45 km/h.
Chi ha superato i 18 anni e nessuna patente dovrà sostenere sia la prova teorica che la pratica per ottenere la patente AM per i ciclomotori. Per chi invece già lo possiede, al momento del rinnovo, oppure in caso di smarrimento e deterioramento, il patentino verrà automaticamente sostituito.
News Correlate
Moto, dall´UE nuove norme su sicurezza ed emissioni
Obbligo di Abs per le moto di cilindrata superiore ai 125cc dal gennaio del 2016. Ecco cosa cambia
Sicurezza sulle due ruote: BMW e Bosch protagoniste
Università di Padova: si è svolto il seminario Evoluzione dell ABS nel settore motociclistico in funzione della sicurezza
La scuola ti guida: riparte il tour dedicato alla sicurezza
Testimonial del progetto gli Zero Assoluto che invitano i giovani all´attenzione e alla responsabilità alla guida
Fast on track, not on road - Giovani: lezioni di sicurezza
Parte l’iniziativa sostenuta da Renault per una guida consapevole