Audi - Auto Audi A6 2018
Scopri la Audi A6 2018: Scheda Tecnica berlina
1 2 3
Audi A6 2018 berlina
21/03/2018
Comune a tutte le motorizzazioni è l’alternatore-starter azionato a cinghia (RSG) che opera insieme a una batteria agli ioni di litio. Audi A6 può avanzare per inerzia a velocità comprese tra 55 e 160 km/h.
La funzione start/stop è attiva fra 7 e 22 km/h. Con le motorizzazioni V6, in fase di decelerazione l’RSG garantisce potenze di recupero fino a 12 kW. Per la realizzazione della scocca, Audi si affida a una struttura in acciaio e alluminio. L’abitacolo della nuova Audi A6 risulta più ampio rispetto al precedente modello. Il vano di carico è caratterizzato da un accesso più ampio, con un volume utile pari a 530 litri.
Per garantire un’accurata climatizzazione dell’abitacolo vi è il pacchetto Air Quality, disponibile a richiesta, che prevede due profumazioni, uno ionizzatore e un filtro contro le sostanze nocive. Grazie al tetto panoramico a richiesta, l’illuminazione dell’abitacolo si affida alla luce naturale.
Audi rende disponibile la nuova A6 con quattro motorizzazioni, un’unità TFSI e tre propulsori TDI con potenze da 204 a 340 CV e coppia da 400 a 620 Nm. Come i modelli A8 e A7 Sportback, anche A6 è espressione del nuovo linguaggio stilistico Audi.
Caratterizzata da superfici nette e ben delineate, la berlina mostra un carattere elegante e dinamico allo stesso tempo. Il catalogo prevede una scelta tra 15 tinte, otto delle quali nuove. Il lancio commerciale è programmato per il secondo trimestre del 2018.