Notizie
Kurt Caselli sostituisce degnamente Marc Coma vincendo per le Bikes
16/01/2013
di Domenico Scalera
Nella 11^ tappa vince Paul Smith per la categoria dei Quads. Cyril Despres rafforza la leadership per le Moto

L’americano Kurt Caselli su moto KTM 450 Rally Repplica si aggiudica l’undicesima tappa per le bikes, dimostrando che la sostituzione a Marc Coma non è avvenuta per caso, dietro di lui Paulo Gonçalves su Husqvarna che è riscito ad approfittare dei problemi di Hélder Rodrigues, finendo con 4’45’’ di ritardo. Al terzo posto Cyril Despres a 6’24’’, nonostante un piccolo errore di navigazione all'inizio della gara. Il detentore del titolo, tuttavia, è riuscito a rafforzare la sua posizione di leader in classifica generale. Juan Pedrero Garcia invece finisce al quarto posto a 10’81’’ dal leader, con soli 32 secondi di vantaggio da Francisco Lopez.Molto bene per l’italiano Alessandro Botturi su Husqvarna che si aggiudica la settima posizione, a 11'31’’ dal vincitore della tappa. Botturi è riuscito a tenere duro fino alla fine dello speciale malgrado la frattura al dito mignolo della mano sinistra occorsagli nella caduta di ieri. Il portoghese Helder Rodrigues si è fermato a circa 198 km per problemi meccanici alla sua moto, ciò gli comporterà la perdita di secondi preziosi. Infine, a seguito di una grave caduta a 50 km dal traguardo, lo spagnolo Joan Barreda si è infortunato alla spalla e non è sicuro che domani gareggià . In classifica generale, leader rimane la KTM di Cyril Despres a tre tappe dalla conclusione, dietro di lui Ruben Faria da 13'16’’ e Chaleco Lopez a 18’08’’ mentre Botturi consolida la quinta posizione, rosicchiando qualche secondo a Jakes giunto nella giornata odierna dietro di lui a soli 5 secondi di distanza, mantenendo la quarta posizione in classifica generale.
Nella categoria Quad, l’australiano Paul Smith, approfittando della condizioni ottimali della sabbia grazie alla pioggia caduta nei giorni precedenti, è riuscito ad ottenere la sua prima vittoria di tappa nella Dakar davanti a Gaston Gonzalez a 4’18’’ e Marcos Patronelli distanziato di 5’42’’. Questo risultato non ha cambiato molto la classifica generale, nella quale il fratello minore di Patronelli rimane sempre in prima fila allungando il vantaggio su Ignacio Casale a 1:50'22’’ e su Rafal Sonik a 2:46'59’’.
La Dakar 2013 ritornerà domani, sempre in territorio cileno con la tappa Fiambalà -Copiapò per un percorso con un dislivello di quasi 3000 metri nel passaggio delle Ande.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
10^ Tappa Dakar: Barrada 4^ vittoria nelle bikes, Terranova per le cars
Cyril Despres diventa nuovo leader nelle bikes, Laskawiec si aggiudica la tappa per i Quads
9° Stage Dakar: disfatta per l’Iveco di De Rooy, Cyril Despres per le bike
Problemi per il leader David Casteu che scende giù in classifica generale. Per i camion vince Aless Loprais su Tatra
Dakar 2013 a riposo. Le classifiche generali
Giornata di riposo per i concorrenti dopo aver percorso 4000 km di questo fantastico Rally
VIII stage: Pain perde la leadership nelle bike, Chicherit forse per le auto
Per le bike vince Joan Barreda Bort, ma diventa leader David Casteu. Van Biljon si impone per i quads, bandiera rossa per le auto