Notizie
Dakar 13° stage: lo show di Robby Gordon per le auto
19/01/2013
di Domenico Scalera
Per la categoria dei Trucks terzetto russo su Kamaz in classifica generale. Vince la tappa Andrey Karginov

Il “Bad Boy” nella sua Hummer, dopo l’amaro secondo posto della 12^ tappa, è riuscito ad arpionare la vittoria della penultima tappa, archiviando la sua 9^ vittoria in carriera nella Dakar. Tra Robby Gordon e Guerlain Chicherit c’è stato un vero testa a testa per tutti i 380 km di speciale, ma Gordon è riuscito ad avere la meglio per soli 22 secondi di vantaggio sul Buggy SMG del francese Chicherit. Dietro di loro la carovana non è stata in grado di tenere il passo, la BMW dell’argentino Terrannova, è giunta terza a 4’41’’, dietro di lui la Toyota di Giniel de Villiers che ha conquistato la quarta posizione a 8’08’’ seguito di soli 27 secondi dalla Mini di Leonid Novitskiy. Solo 9^ la Mini di Stefan Peterhansel che ha preferito controllare la corsa a distanza perdendo 31’51’’ dal vincitore di tappa.
Tuttavia nella classifica generale, il francese Peterhansel è ancora saldamente al comadno con un vantaggio dal principale rivale Giniel de Villiers di 44’38’’. C’è invece un cambio per la terza posizione dove il russo Leonid Novitskiy a 1h29’31’’ scavalca il compagno di team Nanni Roma, giunto a 10’55’’ di distanza e si colloca in 11^ posizione in questa tappa.
Per i Trucks, ha vinto il camion del russo Andrey Karginov, che si aggiudica la seconda tappa in questa Dakar, anticipando di soli 2’48’’ il camion Iveco di Gerard De Rooy e di 8’04’’ il camion Tatra di Loprais Alès. La quarta posizione è dell’italiano Miki Biasion sempre su Iveco a 10’57’’, la quinta è del truck Kamaz di Ninolaev a 14’02’’. Un successo che ha consentito ai russi di conservare le prime tre posizioni in classifica generale, con Eduard Nikolaev leader, seguito da Andrey Karginov a 36’24’’ e da Ayrat Mardeev a 40’24’’. Rimane aperta la lotta per il gradino più basso del podio con Iveco di De Rooy a 4’41’’ dalla terza posizione e 45’08’’ dal leader di classifica generale. Miki Biasion per ora è fuori dalla top ten, in 13^ posizone.
L’ultima tappa che taglia il traguardo a Santiago partirà a breve, alle 5:45 per le Bikes e Quads e alle ore 8:13 per le Cars e Truks orario cileno.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Quinto titolo per Stephane Peterhansel su Mini
Per i Trucks podio tutto russo con camion Kamaz, Eduard Nikolaev il vincitore. Nanni Roma vince la 4^ tappa nelle auto
Finale Dakar: vince Cyril Despres per le bike
Marcos Patronelli vince nella categoria dei Quads. Penalizzato Francisco Lopez, conquista la terza posizione nelle bike
Dakar: l’assalto finale di Chaleco Lopez
Penultima tappa, Chaleco in II posizione nella generale. Vince Sarel van Biljon per i Quads
Dakar: vincono Verhoeven e Roma, nelle bikes e cars
Per i quads prima vittoria per la Honda di Sebastien Husseini, per i camion vince Andrey Karginov su Kamaz