☰
Automania.it

Notizie

Borsa: Pirelli in netto rialzo dopo annuncio studio fusione Pirelli Re e Fimit


14/11/2009
di Elisabetta Barone

L´accordo potrebbe portare a una migliore valutazione del titolo, da tempo sotto pressione per i timori legati al settore

Borsa: Pirelli in netto rialzo dopo annuncio studio fusione Pirelli Re e Fimit
Seduta decisamente positiva quest’oggi per Pirelli che snobba la debolezza dell’indice Ftse Mib, posizionandosi tra i primi del paniere delle Blue Chips. Il titolo viene scambiato a 0,4095 euro, con un progresso del 2,37% e oltre 48 milioni di azioni passate di mano fino ad ora.
A mettere di buonumore Pirelli sono le notizie diffuse ieri dalla società che insieme a Pirelli RE e a Fimit ha condiviso l’opportunità di avviare uno studio congiunto di fattibilità per una operazione volta all’integrazione industriale delle attività di Pirelli RE e di Fimit che dia vita a una nuova realtà nel settore della gestione di asset e nei servizi immobiliari.

Si studieranno le potenziali sinergie operative che potrebbero derivare dall'operazione, la struttura della stessa e i criteri di valutazione delle rispettive attività.

Secondo le attese del mercato tale operazione passerebbe dallo scorporo delle attività real estate dal gruppo della Bicocca, come ventilato martedi' scorso dallo stesso numero uno di Pirelli, Marco Tronchetti Provera.

Quest'ultimo ha infatti dichiarato che la società in futuro si concentrerà di più sulle attività industriali come quelle dei pneumatici per auto, moto e veicoli industriali, mentre quelle del real estate potrebbero seguire un percorso diverso, e ha aggiunto che è un progetto che può essere realizzato entro la fine del 2010. Lo scorporo di Pirelli Re da Pirelli dovrebbe avvenire attraverso una scissione proporzionale: le azioni andrebbero quindi proporzionalmente ai soci della Bicocca, ovvero Camfin, Generali, Premafin, Edizione.

Positivo il giudizio di Equita SIM che ha accolto con favore la notizia diffusa ieri a mercati chiusi, spiegando che se l’operazione troverà effettiva attuazione avrebbe ricadute positive per Pirelli che diventerebbe un tyre maker puro in tempi più brevi del previsto, mentre ci sarebbero alcune incognite per Pirelli RE: se da una parte sarebbe positivo perchè si rafforzerebbe patrimonialmente e creerebbe una delle prime SGR europee per patrimonio gestito, dall'altro esiste l'incognita del concambio dato che Pirelli Re è ancora in piena fase di ristrutturazione.

Fotogallery

Partenza Trofeo Racing Start con ragazza pit line in pole position Opel Corsa OPC di Tarricone prima tappa del II Trofeo Autodromo del Levante
In gara per il Trofeo Racing Strat la Mini Cooper S del pilota De Matteo Gabrielle vincitore prima tappa del II Trofeo Autodromo del Levante
In gara per il Trofeo Racing Start, Vito Gambardella su Citroen Saxo VTS e diretti inseguitori alla curva gargano prima tappa del II Trofeo Autodromo del Levante
Griglia di partenza Trofeo Racing Start alla prima tappa del II Trofeo Autodromo del Levante edizione 2015
Minicar trio del podio (da destra verso sinistra) Coppola vicitore, Licciulli secondo e Sannino terzo in Gara 2 alla prima tappa del II Trofeo Autodromo del Levante
Vince la Gara 2 Pasquale Coppola, che fa anche il giro veloce alla prima prova del II Trofeo Autodromo del Levante
Marcello Licciulli su Fiat 500 race che si aggiudica la vittoria della prima prova in Gara 1 al Trofeo Autodromo del Levante 2015
Nei primi giri di gara in testa c’è la Fiat 126 di Ciro Sannino, ma Pasquale Coppola al sesto giro riesce ad avere la meglio su partenopeo e diventa il nuovo leader
News Correlate

Buon esordio in borsa dello spin off Fiat Buon esordio in borsa dello spin off Fiat
Le azioni, vecchie nuove, chiudono in forte rialzo. Si prepara intanto il referendum tra i lavoratori di Mirafiori

Fiat: debutta in borsa il doppio titolo Fiat: debutta in borsa il doppio titolo
Atteso da oggi il giudizio dei mercati dopo lo scorporo della società, ancora alle prese con il nodo Fiom

Fiat, terzo trimestre positivo: bene il titolo in borsa Fiat, terzo trimestre positivo: bene il titolo in borsa
L´utile netto pari a 190 milioni di euro, grazie anche al buon andamento del settore dei mezzi agricoli e da costruzioni

GM: trimestre positivo e rientro in borsa GM: trimestre positivo e rientro in borsa
La casa automobilistica di Detroit ha avuto un utile netto di 1,3 miliardi di dollari e ricavi da 33 miliardi. Entro il 2010 sarà di nuovo quotata in borsa

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010