☰
Automania.it

Notizie

Giornata mondiale delle vittime della strada


16/11/2009
di Claudia Matta

Promossa dall’Associazioni Italiana Familiari e Vittime della strada una giornata di ricordo e sensibilizzazione, con cortei e fiaccolate

Giornata mondiale delle vittime della strada
Il 15 Novembre è stata dedicata alla commemorazione delle vittime della strada. L’Associazione Italiana Familiari e Vittime della strada ha ideato questa giornata per tenere l’attenzione sempre alta su una problematica che ci affligge in maniera sempre crescente.

In Italia, ogni giorno muoiono sulla strada 14 persone, 893 rimangono ferite e di queste almeno 20 riportano lesioni permanenti. Questi numeri sono troppo alti per non fermarci a riflettere. Tutte queste persone veramente ogni giorno perdono la vita solo per sfortunate coincidenze, in molti sono coloro che oggi si chiedono quanto influisca il frequente uso di sostanze stupefacenti e di alcool di coloro che incoscientemente si mettono alla guida, non coscienti che i loro riflessi e la loro attenzione sono stati alterati.

Quello che chiedono gli ideatori di questa giornata è che ci siano più controlli, maggiore sicurezza, più sensibilizzazione, prevenzione ed educazione stradale. Per diffondere il loro pensiero e sensibilizzare l’opinione pubblica sono stati organizzati cortei, concerti, e fiaccolate.

L’Associazione Familiari delle Vittime ha chiesto al Papa di pronunciare durante l’omelia domenicale una parola di conforto per chi ha perso un familiare in un incidente, ai sindaci di tutte le città d’Italia è stato chiesto di illuminare un monumento del loro territorio, e alla Federazione calcio di diffondere negli stadi un messaggio di prevenzione.

Fotogallery

La vettura non si discosta molto dalla precedente versione, dalla quale si distingue per la presenza di una griglia ridisegnata per ottimizzare l'aerodinamica, nuove ruote e nuove tinte per la carrozzeria.
In sintesi i miglioramenti riguardano l'autonomia prolungata, la maggiore riciclabilità, la spaziosità interna, l'efficienza della ricarica e le dotazioni.
Se durante lo scorso Salone di Ginevra in Europa si contavano 150 concessionarie con mandato per Nissan LEAF e 195 punti di ricarica rapida, oggi si parla di 1400 concessionarie sono 1400 e 600 colonnine di ricarica rapida con sistema Quick Charger.
La Nuova LEAF sarà in vendita in Europa a metà anno 2013 e vedrà affiancarsi due versioni elettriche di NV200. In corso anche lo sviluppo di un taxi elettrico basato su e -NV200, mentre un veicolo elettrico per Infiniti arriverà nel 2015.
Più comoda e spaziosa, e più piacevole da guidare, la nuova Nissan Leaf adotta un gruppo motopropulsore, assemblato come elemento unitario, che utilizza un motore sincrono in c.a. da 80 kW.
L'impianto di riscaldamento e ventilazione ha sostituito l'originario riscaldatore ceramico PTC con un nuovo sistema a pompa di calore.
L'autonomia della nuova LEAF è di 199 km, con un notevole incremento rispetto al modello precedente (175km). Nuova LEAF è ancora più divertente da guidare, grazie agli interventi compiuti su telaio, sistema di sterzo e freni.
LEAF dimezza,poi, i tempi di ricarica, da otto a quatto ore, grazie a un nuovo caricatore da 6,6 kW integrato, che consentirà di fare il pieno di energia anche durante le brevi soste.
News Correlate

Auto della Scorta di Falcone Auto della Scorta di Falcone
La Teca della vettura Blindata distrutta nella strage di Capaci per l´attentato del Giudice Giovanni Falcone

Strage in Norvegia Strage in Norvegia
Un razzista xenofobo autore di attentato con un’autobomba e di una sparatoria: 91 morti, la maggior parte giovanissimi

Scontro frontale in Sicilia: 4 vittime Scontro frontale in Sicilia: 4 vittime
Nell’incidente, avvenuto sulla statale 640 tra Caltanissetta e Agrigento, è morto anche un dirigente della Polizia Stradale

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010