Notizie
Volar-e, l´auto elettrica finanziata dall’UE
02/03/2013
di Irene Masoni
Un´auto elettrica potente e veloce, l’Unione Europea sceglie Volar-e per lanciare un forte segnale a sostegno della mobilità sostenibile

Il progetto porta infatti la ‘firma’ proprio dell’Unione Europea che ha finanziato la realizzazione di questa auto per il 50 % del costo totale. Si è trattato indubbiamente di un segnale molto forte nella direzione verso la quale si intende indirizzare la produzione dei veicoli del futuro: puliti ed efficienti.
Costruita dalla spagnola Applus Idiada, la Volar-e sorprende innanzitutto per le sue prestazioni. E’ infatti capace di raggiungere i 300 Km orari di velocità e di passare da 0 a 100 in soli 3, 4 secondi. Risultati che sono garantiti da un motore con ben 1000 cavalli di potenza e che dovrebbero far capire, al potenziale acquirente di un’auto ad alimentazione elettrica, che per rispettare l’ambiente non sarà più necessario rinunciare alla piacevolezza di guida.
Per poter consentire tali prestazioni è stata rivolta una grande attenzione anche al materiale con cui la Volar-e è stata realizzata: fibra di alluminio e di carbonio. L’aerodinamica è invece stata ottimizzata attraverso una serie di simulazioni al computer. I progettisti hanno lavorato anche su un altro degli aspetti considerati maggiormente problematici, quello della ricarica: per raggiungere una ricarica completa delle batterie occorreranno soltanto 15 minuti.
News Correlate
Jaguar: svolta elettrica anticipata
Il brand produrrà solo auto elettriche dal 2025
Nuova Ford Focus Electric
Oggi è stato annunciato l´inizio della produzione della prima Ford Focus completamente elettrica
5.000 euro per un´auto elettrica
Prodotta ad Aquisgrana a partire dalla metà del 2014, la StreetScooter sarà venduta anche in una versione adatta al trasporto delle merci
Ford Fiesta eWheelDrive, concept car con i motori nelle ruote
Rivoluzione nel mondo delle auto elettriche con la vettura basata sulla Ford Fiesta, sviluppata insieme alla Schaeffler