Notizie
McLaren P1 elettrizza il Salone di Ginevra
08/03/2013
di Gianluca Maxia
Tra le tante supercar presentate al Salone svizzero quella inglese è una delle più fotografate

Molte foto e video della McLaren P1 hanno preceduto questo Salone di Ginevra, ma nonostante il costruttore inglese non abbia scelto una strategia ricca di suspance, come hanno fatto i costruttori italiani, le linee della P1 viste dal vivo sono sempre spettacolari, assolutamente affascinati e ancora più vistose grazie al giallo di questo esemplare portato a Ginevra. A svelare la P1 a Ginevra c’era Ron Dennis, già protagonista dell’unveiling del prototipo, e Sergio Perez, neo acquisto del Team McLaren di Formula 1 per la stagione 2013.
Il largo utilizzo della fibra di carbonio, abbinata ad una lega speciale che in McLaren dichiarano essere due volte più rigida dell’acciaio, ha consentito di mantenere il peso della McLaren P1 nell’ordine dei 1.400 chilogrammi, 260 in più rispetto all’originaria McLaren F1. Il propulsore che spinge questo capolavoro della tecnica è un V8 biturbo da 3.8 litri M838TQ capace, in accoppiata ad un motore elettrico da 176 cavalli, di scatenare ben 916 cavalli ed una coppia massima di 900 Nm, messi a terra da una trasmissione Graziano doppia frizione a sette rapporti. Grazie a questo motore elettrico, la McLaren P1 è in grado di percorrere ben 20 chilometri in modalità completamente elettrica, con una velocità media di 50 km/h.
Le prestazioni garantite dalla P1 hanno dello sbalorditivo: basti pensare che l’auto sarà in grado di accelerare da 0 a 300 in meno di 17 secondi, arrivando ad una velocità massima autolimitata di 350 chilometri orari; una punta alla quale la McLaren P1 genera ben 600 chilogrammi di downforce. L’accelerazione da 0 a 100 km/h sarà coperta in meno di 3 secondi, con uno 0-200 archiviato con un tempo inferiore ai 7 secondi. Nonostante ciò la particolare efficienza del propulsore ibrido consentirà di mantenere delle emissioni inferiori a 200 g/km. Tutti questi valori sono davvero notevoli, come è davvero notevole la vicinanza cronometrica a quelli della nuova Ferrari LaFerrari, che si posiziona in leggerissimo vantaggio si tutti i rilevamenti cronometrici. La battaglia dei due costruttori di auto sportive continua serratissima anche fuori dai circuiti di FormulaUno.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Le Supercar al Salone di Ginevra 2013
Grande assortimento di supercar al Salone svizzero, italiane protagoniste ma in ottima compagnia di tante nuove proposte
Disco Volante Touring: gli alfisti tornano a sognare
La carrozzeria Touring presenta ufficialmente la sua nuova realizzazione su base Alfa Romeo 8C Competizione
Salone di Ginevra: in anteprima mondiale la Touring Superleggera Disco Volante
Nello stand dedicato, l´atelier milanese reinterpreta uno storico modello del marchio Alfa Romeo