Notizie
Cadillac in vetrina al Salone di Ginevra
13/03/2013
di Grazia Dragone
Debutto europeo per la coupè elettrica di lusso ELR, affiancata dai modelli ATS e il crossover SRX

La lussuosa coupé offre la prima applicazione della tecnologia Extended Range Electric Vehicle nata da un marchio automobilistico di lusso. Disponibile sul mercato a partire dai primi mesi del 2014 in Nord America e in seguito negli altri mercati mondiali, compresi quello europeo e cinese, Cadillac ELR rappresenta la sintesi di lusso, ingegneria avanzata e design all’avanguardia.
“La ELR ci introduce nel mercato del lusso e del nuovo segmento delle coupé elettriche premium, proclamando coraggiosamente al mondo che non è necessario scendere a compromessi in termini di design o di lusso quando ci si vuole preoccupare del proprio pianetaâ€, afferma Mark Adams, executive director of Global Cadillac Design.
L’aerodinamica svolge un ruolo importante nel design della vettura e per la sua autonomia. L’inclinazione aggressiva di parabrezza e lunotto riduce la turbolenza e la resistenza aerodinamica, insieme ai cerchi da 20 pollici. Paraurti anteriore e griglia a filo, oltre gli spigoli rastremati, consentono all’aria di scorrere senza ostacoli intorno alla vettura, riducendo la resistenza aerodinamica. I gruppi ottici anteriori e posteriori verticali con LED, sono dotati di luci per la marcia diurna posizionate ai bordi della sede dei fari.
ELR è azionata dalla tecnologia EREV di GM, che unisce la guida in modalità elettronica e un motore a benzina 1.4L per l’estensione dell’autonomia, garantendo una percorrenza di circa 480 km con una sola ricarica. A brodo troviamo anche una batteria a forma di T da 16,5 kWh agli ioni di litio, in grado di fornire 400 Nm di coppia istantanea e può essere caricata completamente in circa 4,5 ore.
Agile, veloce e attraente, la berlina Cadillac ATS, insignita del premio auto dell’anno in Nord America, in occasione del North American International Auto Show, vanta una suddivisione dei pesi perfetta tra l’asse anteriore e quello posteriore. Con 276 CV e 353 Nm di coppia, il nuovo turbo 2.0 litri in alluminio offre più potenza di qualsiasi propulsore concorrente.
Le prestazioni indicano un’accelerazione da 0 a 100 km/h in soli 5,9 secondi e un livello di consumi basso nel ciclo combinato:8,2 l/100 km. Tra le dotazioni si segnalano il sistema di infotainment CUE, pacchetti di sicurezza di assistenza/allerta alla guida e avviso sicurezza tattile oltre al Magnetic Ride Control.
Chiude il parterre di Ginevra la Cadillac SRX, profondamente rinnovata. Il nuovo motore V6 3.6 litri da 318 CV a 6.800 giri, con una coppia di 360 Nm a 2.400 giri, assicura un 15% di potenza in più e quasi il 20% di trazione in più rispetto alla precedente versione 3.0.
La SRX MY 2013 vanta i più avanzati sistemi di sicurezza di Cadillac, come il Blind Spot Alert, il Rear Cross Traffic Alert il Following Distance Indication. Il pacchetto Driver Awareness è di serie sui modelli Sport Luxury e a richiesta per l’allestimento Elegance.
A Ginevra non mancheranno, infine, vicino alle lussuose novità , il modello Escalade Hybrid e la gamma CTS-V Series, la famiglia di vettura di serie più veloce al mondo.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Cadillac ELR, più autonomia per l´elettrica del futuro
Arriverà nel 2014 la vettura gemella di Chevrolet Volt e Opel Ampera
Chevrolet Volt e Opel Ampera alla conquista dell´Europa
GM decide di approdare sul mercato del Vecchio Continente con le due elettriche