Notizie
La Mercedes Classe A vince l´Internet Auto Award 2013
09/04/2013
di Fabiana Muceli
“Best car 2013” al modello della casa tedesca. Secondo e terzo posto per Ferrari Berlinetta F12 e Volkswagen Golf

Una conferma per la Classe A che, solo in Italia, è stata acquistata in oltre 13mila unità e votata da 60mila utenti. Portatrice ufficiale del nuovo design Mercedes-Benz, si è imposta come rivoluzione nel segmento delle vetture compatte, con un buon mix tra carattere sportivo e tecnologia. A ritirare il premio “Best Car 2013” Paolo Lanzoni, press relations and communication manager di Mercedes-Benz Italia, che ha sottolineato come il pubblico della rete continui a premiare le vetture con la Stella e quanto la nuova Classe A si avvicini al pubblico più giovane.
A seguire il modello che maggiormente incarna nell'immaginario collettivo il ruolo di auto dei sogni, ovvero la Ferrari Berlinetta F12. Terzo gradino del podio per la settima generazione della Volkswagen Golf. Il premio di “ Best Electric Car” è invece andato alla Toyota Prius Plug-in Hybrid 2013 che, secondo gli utenti, è la migliore in fatto di praticità e basse emissioni di CO2. A ritirare il premio, Fabio di Giuseppe, Product Marketing Senior Manager Toyota.
Soddisfatto Vincenzo Bozzo, amministratore delegato di AutoScout24: “L'Internet Auto Award è il modo per avvicinare i costruttori alla gente e far conoscere loro, in modalità trasparente e totalmente democratica, l'evoluzione delle preferenze dei consumatori. Qualsiasi utente internet può dare la sua opinione sull'automobile che rappresenta l'espressione migliore di stile, tecnologia ed efficienza”.
News Correlate
Neopatentati: le proposte di Mercedes
Sei modelli tradizionali e due full electric arricchiscono la gamma
Classe A: la nuova Entry Luxury della Stella
Più tecnologia e sostenibilità per la nuova generazione
Mercedes Nuova Classe A: upgrade con stile
Disponibili sette versioni e prezzi a partire da 35.120 euro
Nuova Mercedes Classe A: tutti i dettagli
Tecnologia, innovazione e sportività, le chiavi del restyling