☰
Automania.it

Notizie

Peugeot Hybrid4, test positivi in Val d’Isere


10/04/2013
di Grazia Dragone

Il brand transalpino ha continuato sulla strada della mobilità ecosostenibile, introducendo la tecnologia HYbrid 4 anche su altri modelli della gamma

Peugeot Hybrid4, test positivi in Val d’Isere
Primo brand a proporre un ibrido diesel/elettrico sul crossover 3008, Peugeot ha continuato sulla strada della mobilità ecosostenibile, introducendo l’innovativa tecnologia HYbrid 4 anche su altri modelli della gamma del Leone, come la 508 in configurazione allroad, RXH, e in versione berlina.

La tecnologia HYbrid4, si avvale di un motore Diesel che agisce sulle ruote anteriori e uno elettrico su quelle posteriori. La manopola posta nelle vicinanze della leva del cambio permette di selezionare la quattro modalità di guida. in città, Auto e ZEV (Zero Emission), assicurano la massima efficienza ed un impatto ambientale ridotto al minimo.
Più performanti le potenzialità offerte dalle modalità Sport e 4WD, che traggono il massimo vantaggio dai 163 CV del motore HDi e i 37 di quello elettrico.

Peugeot sceglie le strade innevate della Val d’Isere per testare le qualità dei suoi modelli bride, che dimostrano doti di spunto e di tenuta di strada superiori alle versioni due ruote motrici. Nelle salite ripide e nei passaggi più impegnativi, la funzione 4WD trasferisce la coppia motrice al retrotreno fino al 40%, consentendo di avanzare tranquillamente. Tale modalità è sempre disponibile, anche con le batterie scariche. Con le Peugeot 3008 HYbrid4, 508 HYbrid4 e 508 RXH il viaggio è sempre sicuro e rispettoso per l’ambiente.

In dettaglio, la tecnologia Hybrid 4 abbina il motore diesel (nello specifico il 2.0 HDi FAP® da 120 kW/163 CV) e quello elettrico (27 kW/37 CV) ottenendo grandi vantaggi, come la silenziosità di funzionamento nella modalità elettrica; tranquillità di guida anche su fondo a scarsa aderenza, grazie alla trazione integrale; semplicità di utilizzo grazie alle quattro modalità di guida disponibili; ed infine, riduzione dei consumi e delle emissioni di CO2.
Nella tecnologia HYbrid4 i due motori agiscono in modo alternato o contemporaneo. Il motore termico, che muove le ruote anteriori, funziona in modo ottimale sui percorsi stradali, autostradali o extraurbani. Il motore elettrico, che muove le ruote posteriori, subentra nelle fasi di minore rendimento, nelle partenze o nella guida a bassa velocità, o in fase di decelerazione, situazioni tipiche della guida urbana. L'elettrico è utilizzato anche per aumentare il piacere di guida.

Il passaggio da un propulsore all'altro avviene automaticamente grazie al sistema Stop&Start: un alternatore reversibile mette in stand-by il diesel, e poi lo fa riavviare quando le condizioni lo richiedono. I due motori funzionano in contemporanea in particolari condizioni di marcia, boost o sorpasso.
La tecnologia Hybrid4 è stata lanciata in Italia all’inizio del 2012 sul Crossover 3008, seguita poi da 508 RXH e infine da 508 berlina. Le vendite di modelli Peugeot HYbrid4 nel Belpaese rappresentano attualmente il 15% delle gamme 3008 e 508.
News Correlate

Peugeot 508 RXH: primo motore full hybrid Diesel al mondo Peugeot 508 RXH: primo motore full hybrid Diesel al mondo
Il video della prova su strada: prestazioni di livello, consumi abbattuti e sistema ibrido d´avanguardia

Peugeot 508 RXH: ecco il listino Peugeot 508 RXH: ecco il listino
Tante dotazioni per il suv ibrido che arriverà nelle concessionarie a partire da maggio prossimo

Nuova Peugeot 508 RXH, la prima ibrida diesel Nuova Peugeot 508 RXH, la prima ibrida diesel
Il debutto al Salone di Francoforte 2011, intanto cominciano a diffondersi le prime immagini ufficiali

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010