Bugatti - Auto Bugatti Chiron Super Sport
Scopri la Bugatti Chiron Super Sport: Scheda Tecnica hypercar
1 2 3
Bugatti Chiron Super Sport hypercar
17/06/2021
Il corpo vettura di Chiron Super Sport genera un'enorme deportanza per contrastare il sollevamento generato ad elevate velocità ed ottenere un bilanciamento perfetto tra le forze che entrano in gioco. La parte posteriore estesa, nota come coda lunga, le conferisce nuove proporzioni e un'estetica distintiva.
Una nuova suddivisione cromatica orizzontale estende le sue proporzioni, facendola apparire più bassa. Bugatti ha spostato lateralmente l'impianto di scarico altrimenti centrale, con i tubi allineati verticalmente.
Nel frontale, invece, i fari inclinati e il look moderno si adattano al carattere aggressivo della hypercar. Un dettaglio esclusivo è rappresentato dai nuovi cerchi in alluminio con design a cinque razze a Y, disponibili anche con taglio diamantato.
Gli interni sono una combinazione di eleganza senza tempo e massimo comfort, grazie ad un mix perfetto di materiali come la pelle e l'alluminio lucidato, insieme ad applicazioni in fibra di carbonio high-tech.
L’unità in dotazione è rappresentata dal motore W16 da 8,0 litri che aumenta le sue prestazioni grazie ai 100 CV in più, erogando fino a 1600 CV, che consentono uno scatto da 0 a 200 km/h in 5,8 secondi e a 300 km/h in 12,1 secondi. Le prime consegne sono programmate per l'inizio del 2022.