Notizie
Jaguar C-X17 Sports Crossover Concept progettato per stupire
13/09/2013
di Domenico Scalera
In anteprima mondiale al Francoforte Motor Show, presenta le nuove architetture del futuro

Il primo prodotto che utilizzerĂ la nuova architettura Jaguar sarĂ una berlina premium del segmento C/D, che verrĂ lanciata nel 2015 e sarĂ la prima vettura di questo segmento ad avere la monoscocca in alluminio.
Per quanto riguarda le motorizzazioni, la vettura prevede sia motori a benzina che motori diesel ad alto rendimento, con una vasta gamma di potenza ed emissioni e verranno prodotti nel nuovo stabilimento di Jaguar Land Rover nel Regno Unito. Un esempio è il potente V6 a banzina F-TYPE, che offrirà la migliore potenza specifica della categoria grazie alla sua architettura leggera che consentirà a Jaguar di ampliare la gamma dei veicoli con prestazioni esaltanti e con una velocità max superiore ai 300 km/h ed emissioni inquinanti al di sotto dei 100 g/km di CO2.
Il nuovo Jaguar C-X17 concept rappresenta un crossover sportivo a quattro posti realizzato con unâarchitettura in alluminio ad alta intensitĂ , che integra al meglio il design sportivo con linee eleganti garantendo una guida rassicurante e maggiore praticitĂ . Il lavoro è stato coordinato ad arte dal Director of Design Ian Callum che ha saputo conferire alla C-X17 il piacere di una vera Jaguar. Lâaltezza è abbastanza ridotta pari a 1.649 mm, la lunghezza è di 4.718 mm e il baricentro risulta ottimizzato. La vettura utilizza nuove tecnologie dinamiche come il Torque Vectoring by Braking (Sistema di Vettorizzazione della Coppia in Frenata), che consente una frenata inteligente che vĂ a bilanciare la distribuzione della coppia sulle ruote in curva, riducendo il sottosterzo e massimizzando l'aderenza allâasfalto.
Il prototipo Jaguar C-X17 presenta una calandra che rappresenta lâevoluzione del frontale distintivo della lussuosa berlina Jaguar XJ, mentre le fiancate richiamano il design della sportiva Jaguar F-TYPE, anche se le misure sono tipiche di un crossover. Eâ dotato di cerchi in lega da 23â a cinque razze in grafite Dark Atlas con finitura lucida nera, fari a LED e luci di posizione a forma di J mentre i fendinebbia sono in vetro smerigliato e inseriti nelle grandi prese dâaria frontali in modo da accentuarne il carattere determinato. Esternamente è verniciato di colore Caesium Blue molto brillante e appariscente, con cromatura nera lucida lungo i finestrini.
Gli interni della C-X17 presentano un posizionamento ribassato della seduta. I quattro sedili individuali leggeri e scolpiti sono ricoperti con materiali di lusso e finiture moderne e artigianali. I sedili posteriori sono integrati nel pianale del bagagliaio e nei vani portaoggetti ci sono una torcia e una telecamera. Il tettuccio con alette sagomate offre una vista panoramica âellitticaâ. Le eleganti finiture interne utilizzano una combinazione di cuoio Jet e pelle pieno fiore Orchid della Connolly con cuciture in rilievo per creare una particolare sensazione al tatto. Inoltre utilizza toppe fustellate con motivo pied de poule sui principali pannelli di pelle, per creare un delicato effetto a strati, listelli di alluminio fresato e finiture in metallo anodizzato nero. Le porteire sono di colore nero lucido.
Il cruscotto presenta un tunnel centrale che scorre fino ai sedili posteriori e incorpora l'Interactive Console Surface, un sistema infotainment centrale dotato di tecnologia interattiva multi-passeggero. Il display, protetto da un annello in vetro acrilico trasparente, consente anche la navigazione su Internet e lâutilizzo dei social media, grazie alla rete sicura wi-fi. Il sistema audio digitale di qualitĂ incorporato nella Jaguar C-X17 è stato progettato dallâazienda britannica Meridian e la consolle centrale è configurata anche da un proiettore Head Up.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Jaguar C X17 al Nurburgring
Anche il primo suv Jaguar della storia dovrà garantire l´andatura di un vero giaguaro, e per essere sicuri affronta la prova piÚ ardua
Jaguar C-X17 concept: prima immagine ufficiale
Il prototipo verrĂ presentato in anteprima mondiale al Salone di Francoforte 2013. Ecco le ultime indiscrezioni