Notizie
Ford Mustang, in Europa dal 2015
05/12/2013
di Grazia Dragone
La muscle car arriva nel Vecchio Continente per conquistare il difficile mercato europeo

Più di 9 milioni di Mustang sono state venduti dal suo debutto nel 1964, risultando una delle vetture di più grande appeal e rappresentando una vettura iconica anche per il cinema, per la televisione, per il mondo della musica e dei videogiochi.
Disponibile sia in versione fastback che convertible, la nuova Mustang GT rientra nella strategia del brand ovale, che punta a collocare sul mercato ben 25 nuove vetture nei prossimi cinque anni.
Il lancio della muscle car in Europa rappresenta un salto qualitativo importante nella percezione del marchio, mirando a conquistare una più ampia fetta di mercato, puntando su una gamma di motori, sia turbo che aspirati, e di trasmissioni manuali e automatiche, calibrate sulla clientela europea.
In dettaglio, il propulsore EcoBoost 2.3 assicura tutta la potenza del turbo pari a 309 CV, ma con uno sguardo anche all’efficienza. Progettato proprio per la Mustang, questa unità impiega un collettore di aspirazione e una turbina ottimizzati per incrementare l'afflusso dell'aria e sviluppare una maggiore potenza nonostante la ridotta cilindrata.
“Questo nuovo EcoBoost porta a bordo della Mustang tutte le emozioni che ci si aspetta da questa auto leggendariaâ€, ha dichiarato Scott Makowksi, responsabile ingegneria motori EcoBoost di Ford, che aggiunge: “in quanto è reattivo a tutti i regimi grazie a una curva di coppia ampia e lineare, garantisce una spinta costante e in ogni condizione di guidaâ€.
Per l'Europa sarà , inoltre, disponibile anche un motore V8 5.0 aggiornato per offrire ulteriore potenza (fino a 426 CV) a regimi più elevati. In abbinamento alle unità sarà disponibile sia la trasmissione automatica a 6 rapporti Ford SelectShift che il nuovo cambio manuale Getrag.
La meccanica della vettura si affida, inoltre, a sospensioni di nuova generazione con uno schema MacPherson a doppio giunto sferico all'anteriore e con disegno integral-link al retrotreno. La Mustang GT, nelle versioni con cambio manuale, è dotata di Launch Control (assistenza antislittamento) che garantisce sempre la massima stabilità .
Per quanto riguarda, invece, il design, entrambe le versioni della Ford Mustang conservano gli stilemi tipici della vettura, come il lungo cofano scolpito e la coda corta, e si presentano con un design pulito che evoca il carattere essenziale del veicolo. A bordo, la strumentazione è chiara ed intuitiva, mentre il cockpit trae ispirazione al mondo dell’aeronautica.
“Ford Mustang ispira passione come nessun’altra autoâ€, ha detto Raj Nair, vice presidente del gruppo Ford. Ed ancora: “Mustang è sicuramente molto più di una macchina, è il cuore e l'anima della Fordâ€.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ford: nel 2020 il veicolo Mustang inspired
Il Team Edison lavora al progetto di una vettura elettrica
La sportiva più venduta? Ford Mustang
L´iconica coupe´ a stelle e strisce consolida il primato nelle vendite
Ford Mustang: due special per l´Europa
Le versioni speciali della muscle car saranno in vendita dalla primavera 2017
Shelby Cobra Daytona Coupè, 50 anni di fascino e sportivitÃ
Nata per le corse, la vettura si rigenera in una versione più moderna, ma senza tradirne il fascino