Notizie
Franciacorta diventa tappa mondiale Rallycross
05/12/2013
di Gianluca Maxia
Il circuito veneto riesce ad entrare nel calendario ufficiale del Campionato Mondiale FIA Rallycross 2014

Umberto Andreoletti, Direttore Generale Franciacorta International Circuit, ha dichiarato: âSiamo lieti di entrare a far parte di questa nuova ed affascinante disciplina, ed aver iniziato una nuova collaborazione con partner internazionali del calibro di IMG, ai quali siamo grati per aver dato fiducia al nostro progetto. Ora sta a noi, insieme a tutti gli attori presenti sul territorio, onorare questo impegno e promuovere al mondo la nostra Italiaâ.
Il FIA World Rallycross Championship sarĂ solo per i piloti della categoria Supercar, anche se un nuovo Campionato per squadre sarĂ introdotto in parallelo. Questo nuovo Campionato a squadre si svolgerĂ in tutti gli eventi in calendario. Gli eventi che si svolgeranno in Europa comprenderanno anche il Campionato Europeo FIA Rallycross con i singoli titoli in Supercar, Super1600, TouringCar assegnati.
Il calendario 2014 è composto da 12 weekend di gare:
1) 03/04 Maggio a Montalegre in Portogallo
2) 24/25 Maggio a Lydden Hill in Gran Bretagna
3) 14/15 Giugno a Hell in Norvegia
4) 28/29 Giugno a Kouvola in Finlandia
5) 05/06 Luglio a HĂśljes in Svezia
6) 12/13 Luglio a Mettet in Belgio
7) 07/08 Agosto a Trois - Rivieres, Quebec in Canada
8) 06/07 Settembre a Loheac in Francia
9) 20/21 Settembre a Estering in Germania
10) 27/28 Settembre nel Franciacorta International Circuit in Italia
11) 11/12 Ottobre a Istanbul in Turchia
12) 22/23 Novembre a Cordoba in Argentina.
News Correlate
Grande ritorno di Lotus nel Campionato europeo FIA Rally
La Lotus Racing torna a partecipare al Campionato Rally europeo organizzato dalla Federazione Internazionale dell´Automobile
Trionfa Luigi Ferrara a Monza
Pole position e vittoria finale per il pilota barese nella gara d´esordio del campionato Superstars
Grande spettacolo al Monza Rally Show 2009
Trentunesima edizione della competizione rallystica. Vince Rinaldo Capello, Valentino Rossi è secondo