☰
Automania.it

Notizie

A gennaio proroga per gli incentivi auto, lo ha dichiarato il Ministro Scajola


09/12/2009
di Gaetano Scavuzzo

Boccata d´ossigeno per il settore auto

A gennaio proroga per gli incentivi auto, lo ha dichiarato il Ministro Scajola
Una notizia attesa da automobilisti e operatori economici è arrivata in occasione della chiusura della 34a edizione del Motor Show di Bologna, nella quale il Ministro dello Sviluppo Economico, Claudio Scajola, ha annunciato la proroga degli incentivi per il settore auto, oltre che per gli elettrodomestici.

La proroga degli incentivi auto è solo un aspetto dell’impegno del Governo sulle politiche volte a promuovere e stimolare i consumi. Lo stesso Ministro Scajola aveva confermato poco tempo fa che nella Finanziaria 2010 e 2011 c’è più di un miliardo di euro come credito d’imposta per le imprese che investono in prodotti innovativi, e quindi, nella ricerca.
Dunque una boccata d’ossigeno che si prolunga per il settore auto, uno dei più colpiti dalla crisi e dunque con maggiori difficoltà nella ripresa.

Moderato ottimismo per la notizia della proroga arriva dal settore del gas per auto. Gli operatori dell’area Ecocity, dedicata ai carburanti alternativi, del Motor Show, attraverso alcune associazioni di categoria, Consorzio Ecogas e Assogasliquidi/Federchimica, hanno ribadito l’urgenza del rifinanziamento degli incentivi per l’acquisto e la conversione di auto a Gpl e metano.

Come hanno ribadito Alessandro Tramontano, direttore Consorzio Ecogas, e Rita Caroselli, direttore Assogasliquidi, la prospettiva da allontanare con le misure di incentivazione è il blocco del mercato, sia per l’acquisto di auto nuove a Gpl e metano, sia per la trasformazione di autoveicoli gia’ immatricolati.

E il Motor Show è stata anche l’occasione in cui si sono date appuntamento centinaia di officine di installazione di impianti a Gpl e metano, per fare il punto sul mercato e le prospettive future: unanime la richiesta di nuovi finanziamenti per gli Incentivi Mse.

Fotogallery

Smart City a Catania, il sindaco di Catania Enzo Bianco e il presidente di Anas Gianni Vittorio Armani hanno sottoscritto un protocollo d´intesa per la mobilità sostenibile
Smart City a Catania, agenda digitale e della Governance Urbana con l’obiettivo di condurre Catania tra le prime Smart City europee.
La nuova vettura segue il debutto della Volvo Concept Coupé, avvenuto a settembre, ottenendo ampi consensi sia dagli addetti ai lavori che dal pubblico, che ha così potuto esplorare il nuovo percorso stilistico intrapreso da Volvo Cars.
Nello specifico la vettura si richiama a precisi modleli della gamma come Cross Country e XC, grazie ai quali Volvo Cars ha creato una nicchia di mercato già nel 1997.
In attesa del prossimo Salone di Detroit, dove Volvo Concept XC Coupé farà il suo debutto in veste di premiere, il costruttore ci consente uno sguardo approssimativo attraverso immagini e un video ufficiale.
Vettura speciale tutta dedicate alla clientela femminile, la Citroen DS3 Concept Benefit Cosmetics, realizzata sulla base della DS3, offre numerosi optional dedicati alle donne.
Realizzata in collaborazione con il marchio californiamo di cosmetici Benefit Cosmetics, la particolare Citroen DS3 presenta sedili in pelle nera rivestiti con strisce gialle e rosa, volante e plancia di colore rosa.
All'esterno la carrozzeria è rosa e decorata sulle fiancate con un disegno stilizzato che rappresenta i grattacieli di San Francisco.
News Correlate

Fiat: Scajola ha garantito sostegno governo Fiat: Scajola ha garantito sostegno governo
Su Termini Imerese si può fare meglio, Lingotto faccia chiarezza

Botta e risposta tra il ministro Scajola e l’a.d. di Fiat Sergio Marchionne Botta e risposta tra il ministro Scajola e l’a.d. di Fiat Sergio Marchionne
Secondo il ministro dello sviluppo economico chiudere lo stabilimento di Termini Imerese è una pura follia

Scajola: si alla proroga degli incentivi, ma Fiat deve produrre di più in italia Scajola: si alla proroga degli incentivi, ma Fiat deve produrre di più in italia
Se la proroga viene concessa anche in altri paesi d’europa, l’italia deve adeguarsi

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010