☰
Automania.it

Notizie

Maltempo in tutta Italia


01/02/2014
di Irene Masoni

Da nord a sud, fiumi oltre i limiti di allerta, numerose esondazioni e allagamenti. Stato di calamità dichiarato dal presidente della Regione Lazio nelle zone colpite

Maltempo in tutta Italia
[ Italia ] - Un fine settimana terribile dal punto di vista climatico per l’intera Penisola. E le piogge, almeno stando alle previsioni, non sembrano intenzionate a cessare. Dalla notte tra Giovedì e Venerdi l’allerta metereologica si è diffusa su quasi tutto il territorio nazionale, con danni ingenti soprattutto nel Lazio e in Toscana.

Nel Lazio è stato dichiarato dal presidente della Regione lo stato di calamità nelle zone colpite. Il Tevere è uscito dagli argini nel Reatino e anche l’Aniene è esondato in Ciociaria. Inoltre, il livello di entrambi i fiumi sta pericolosamente crescendo e continua pertanto ad essere sotto costante controllo. Colpite nella giornata di ieri anche le località costiere ed alcune aree della capitale sono state sommerse dall’acqua, a causa dell’esondazione di numerosi fossi. Ieri, in provincia di Viterbo, una frana ha provocato il deragliamento di un treno regionale.

Fin dalla mattinata di ieri in Provincia di Pisa si è temuto invece per i livelli del fiume Arno e dei suoi affluenti, anche se l’emergenza sembra essere rientrata. Sui lungarni di Pisa sono state sistemate le paratie per paura di un'esondazione proprio in città, poi scongiurata. Ma i disagi maggiori si sono registrati in provincia, dove il fiume Era ha rotto gli argini provocando allegamenti nel Comune di Ponsacco. A Volterra le insistenti piogge hanno provocato la caduta di oltre 300 metri di mura cittadine.

Al nord si sono registrate forti nevicate, e Venezia sarà, almeno fino alla giornata di domani, quando le piogge inizieranno a diminuire di intensità, ancora interessata dal fenomeno dell’acqua alta.

Il maltempo non risparmierà neppure il Sud della mostra Penisola, con forti venti, mareggiate e piogge che riguarderanno anche la le zone meridionali.
News Correlate

Presentata da Ispra la Carta Idrogeologica del nostro Paese Presentata da Ispra la Carta Idrogeologica del nostro Paese
Offerto il quadro completo delle risorse idriche italiane e le proiezioni per comprendere presente e futuro dei cambiamenti climatici

Forte grandinata e auto distrutte al Centro commerciale Casamassima Forte grandinata e auto distrutte al Centro commerciale Casamassima
Distrutte molte vetture e notevoli danni all’agricoltura: i cittadini increduli

Il maltempo flagella ancora la Sicilia Il maltempo flagella ancora la Sicilia
Molti comuni in grave difficoltà. Forti problemi sulla viabilità. Scuole chiuse a Catania. I danni alle campagne sono ingenti

Nubifragio colpisce la Sicilia Orientale Nubifragio colpisce la Sicilia Orientale
Chiuso lo scalo catanese di Fontanarossa. Allagata la Strada Statale 417 che collega il capoluogo etneo a Gela. Numerosi gli interventi del Vigili del fuoco

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010