Notizie
MilleMiglia 2014, la nuova edizione presentata ad Essen
28/03/2014
di Grazia Dragone
Dal 15 al 18 Maggio rivive la competizione di auto storiche tra le più affascinanti al mondo

“Una Mille Miglia all'insegna dell'originalità nel senso di fedeltà alle origini, sia per quanto riguarda le vetture accettate, che per quanto attiene la scelta del percorsoâ€.
Tra le novità più interessanti, per quest’anno è prevista l’aggiunta nel percorso di città da molto tempo trascurate, come L'Aquila, con un omaggio alla città colpita dal terremoto nel 2009, e poi Volterra, Siena, Pisa.
Inclusa, inoltre, nel programma la quarta tappa, una novità voluta per dare più respiro ai partecipanti, che potranno sostare a Bologna prima di rientrare a Brescia, con l'opportunità di apprezzare le bellezze paesaggistiche e non solo. L'arrivo a Brescia, previsto per la domenica, sarà un’autentica festa per la Mille Miglia e la città , legate indissolubilmente l’una all’altra.
Mille Miglia è un evento italiano, uno dei più belli a livello internazionale, tanto da essere riconosciuto da Motor Klassik Award come Best Event of the Year. Il particolare apprezzamento viene sottolineato anche dalle presenze, ogni anno numerose e provenienti da ogni parte del mondo. Sono giunte ben 916 richieste per 430 vetture accettate.
Roberto Pagliuca, Head of marketing di 1000miglia srl, dichiara: “Presento con piacere i partner sostenitori della Mille Miglia 2014, tra i quali abbiamo delle grandi conferme quali Mercedes-benz, Chopard e Ubi Banco di Brescia, ai quali si aggiunge Alfa Romeo quale Gold Sponsor. Altra new entry 2014 è Roland Iten in qualità di main sponsor. Main Sponsor sono anche GMH, The Classic Car Trust, Alkatec. Nella categoria Mille Miglia Passion, invece, troviamo Kienle, Rubinetterie Bresciane ed Alitalia. Infine, come Mille Miglia Friend, sostengono questa edizione J.D. Classics, OMR ed Aureliusâ€.
Le auto ammesse a partecipare sono selezionate tra i modelli che corsero la gara storica. Si parte da Brescia il giovedì pomeriggio e si arriva la sera a Padova. L'indomani si scende lungo la Penisola, passando per San Marino e L'Aquila, fino a Roma. Si riparte dalla Capitale il sabato mattina per arrivare in serata a Bologna. La domenica, infine, si percorre la strada verso Brescia, luogo delle premiazioni.
La quota di iscrizione è di € 7.000,00 più IVA e comprende ospitalità completa per un equipaggio di due persone, comprensiva di Welcome Coffee nel Mille Miglia Paddock, 4 notti in hotel con prima colazione; 4 light dinner; 2 light lunch a buffet; Invito alla cerimonia di premiazione e Aperitivo e lunch a Brescia. Il kit di partecipazione è composto da Road book, adesivo verificato e numeri di gara, pass e catalogo.
News Correlate
Mille Miglia 2017: conclusa la 35esima edizione
Podio tutto italiano per la corsa più bella del mondo
Mille Miglia 17: La tappa più avventurosa
Da Roma a Parma in un solo giorno sfidando tutti le tipologie di meteo, questo e molto altro è stata la quarta tappa della Mille Miglia 2017
Il fascino delle Mille Miglia
Il Ferrari Tribute to Mille Miglia e le Mercedes-Benz Mille Miglia Challenge in notturna a Ferrara
Si chiude la 1000Miglia 2014
Il fascino di una gara che non tramonta mai, domenica l᾽arrivo a Brescia delle oltre 400 vetture in competizione