Notizie
Leggende e visioni sulle rive del lago di Como
26/05/2014
di Gianluca Maxia
Sulle rive del lago di Como, negli splendidi spazi di Villa d´Este e Villa Erba, si è svolo un evento unico nel mondo

E’ praticamente impossibile immaginarsi realisticamente quello che una qualunque persona normale potesse pensare quando improvvisamente si fosse trovata al cospetto di sette metri di metallo verniciato di uno sgargiante color giallo, circondato da cromature, con un ruggito poderoso e solo due posti a sedere. Probabilmente la visione di un astronave oggi desterebbe meno stupore in molte persone. Ma tutto questo fascino è perfettamente ricreato dai giardini di villa Erba che affacciandosi sulle rive del lago di Como permette a tutti i visitatori di sentirsi nel pieno di una festa di Gatsby.
Il concorso di eleganza di Villa d’Este vuole essere di più di una sfilata di belle auto, esso è anche un vero e proprio sguardo sul futuro dell’automotive partendo dal suo passato glorioso. Tra le categorie in gara una molto suggestiva è sicuramente stata la classe F: Fuoriserie. Qui le vetture sono state selezionate in base alla capacità che ebbero di dare una svolta al mondo dell’automobile proponendo soluzioni stilistiche e meccaniche che erano molti anni avanti rispetto al mercato e ,alcune volte, anche a tutto il pubblico. Tra le vetture è da segnalare l’Abarth 2000 Scorpione, realizzata nel 1969 riesce ancora oggi a stupire come allora, e a fornire tanti spunti per le future automobili in termini di leggerezza ed efficienza aereodinamica.
La classe Concept Cars and Prototypes rappresenta una finestra sul futuro. Spicca in questa classe la Italdesign Giugiaro “Parcour” Coupé 10 Cyl.5200 del 2013. Questa vettura è una coupè sportivissima capace di prestazioni eccezionali su tutte le superfici. La Volvo Concept “Estate” Sports wagon 4 Cyl. 2000 è stata presentata in anteprima mondiale al concorso di Villa d’Este e rappresenta il nuovo indirizzo stilistico e dinamico del costruttore svedese, che con linee pure e nette vuole riposizionarsi sul mercato, cercando di abbinare alla rinomata sicurezza anche un design ed un lusso sconosciuti fino ad ora. Infine la Maserati “Alfieri” Coupé 8 Cyl. 4700 è stata anch’essa mostrata in anteprima mondiale a Como e, oltre ad essere una vettura celebrativa del 100esimo anniversario, svela quelle che saranno le linee delle Maserati del futuro, e a giudicare dagli applausi a scena aperta che ah ottenuto, i tecnici del tridente hanno davvero fatto centro.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Concorso d´Eleganza Villa d´Este 2016: prime anticipazioni
Arrivano due nuove classi automobilistiche per offrire ancora più appeal all´evento
MINI Superleggera Vision al Concorso di Villa d´Este
Una due posti elegantissima, fonde lo stile MINI con quello artigiano della carrozzeria milanese Touring Superleggera
Lamborghini 5-95 Zagato, esclusiva supercar a Villa d´Este
Dotata di corpo vettura in fibra di carbonio, la 5-95 è equipaggiata con il potente V10 5.2 litri della Gallardo Superleggera
Concorso d´Eleganza Villa d´Este, the winner is Alfa Romeo 6C 1750 GS
Trionfo tutto italiano per il concorso più affascinante dedicato alle vetture d´epoca