Notizie
Tesla: tecnologia open source
14/06/2014
di Irene Masoni
Diffondere la cultura dell᾽auto elettrica: con questo obiettivo Elon Musk rende open source le tecnologie Tesla

L’annuncio del fondatore del marchio automobilistico, Elon Musk, non può che sorprendere: la tecnologia dei veicoli elettrici Tesla da oggi sarà libera. La volontà è quella di rendere open source le tecnologie adottate nella produzione delle proprie vetture, in modo da diffondere la cultura delle auto elettriche.
Il progetto lanciato da Musk poggia le proprie basi sulla convinzione che allo stato attuale il problema più grande per il mercato delle auto elettriche è quello di una scarsa fiducia riposta in questo tipo di veicolo dai potenziali acquirenti. Una condivisione delle conoscenze sviluppate nel settore potrebbe pertanto portare ad una maggiore diffusione dei veicoli elettrici e allo stesso tempo portare ad un consolidamento dell’azienda di Palo Alto.
Nel frattempo si parla già di contatti tra i veritci Tesla e BMW (altra casa impegnata nello sviluppo della mobilità elettrica con il lancio, recentissimo, delle BMW i3 ed i8). Resta inoltre da comprendere quando l’utilizzo della tecnologia Tesla sarà fatto in ‘buona fede’: un criterio dichiarato dalla stessa casa ma decisamente poco oggettivo per identificare chi utilizzerà la sua tecnologia in modo corretto.
News Correlate
Tesla, arriva il suv elettrico
Il Model X è un sette posti dalle ottime prestazioni con una autonomia è di circa 400 chilometri. Particolari le Porte Falcon Ala
Tesla Model X Concept: il primo crossover ibrido della factory statunitense
A Ginevra debutta il terzo veicolo della gamma Tesla, dotato di soluzioni stilistiche innovative
Accordo tra Toyota e Tesla, per la produzione in serie di veicoli elettrici
La Tesla utilizza lo stabilimento americano di NUMMI in Fremont, in precedenza chiuso per dissesto economico
La Mercedes acquisisce il 10% di Tesla
Partnership tra Daimler e Tesla per la mobilità sostenibile