Notizie
Cruise RP1 guiderà la macchina per noi
08/07/2014
di Gianluca Maxia
Questo avanzato sistema elettronico permette di condurre la vetture in determinate condizioni senza l´intervento dell´uomo

Quindi pur non battendo Google, il prodotto della startup Cruise è assolutamente degno di nota perché grazie ad una serie di sensori e telecamere sofisticate permette di mappare tutto quello che succede intorno all’auto, quindi sia davanti che dietro e su tutti e due i lati, così che il software potrà agire su acceleratore, cambio, freno e sterzo per permettere al guidatore di togliere le mani dal volante e i piedi dai pedali, e concentrarsi in altro.
Quando l’autopilota è impostato la vettura potrà percorrere la strada desiderata e modificare la propria andatura in base agli ostacoli, e in più rispetto ai regolatori di velocità attivi, già ben presenti nelle vetture premium, permetterà di agire sul volante modificando anche la traiettoria della vettura; evitando un ostacolo o effettuando un sorpasso.
Per ora questo sistema è adattabile solo alle Audi della serie A4. Il kit RP1 è ordinabile al costo di 10 mila dollari e per un numero limitato pari a 50 kit. Questa cifra permetterà ai clienti di entrare nel Founders Club, il club dei fondatori. Successivamente il kit costerà mille dollari. Sicuramente non è l’auto che si guida completamente da sola, ma è un grande passo in quella direzione, ed un concreto miglioramento della sicurezza attiva per tutti coloro che guidano la vettura per lunghe tratte.
News Correlate
Nissan, l´auto che si guida da sola nel 2020
Ad annunciarlo il CEO Carlos Ghosn: il programma Autonomous Drive è già attivo con una speciale Nissan Leaf
Parma, prova su strada dell´auto che si guida da sola
Il prototipo VisLab BRAiVE ha percorso tangenziale, rotatorie, stop e passaggi pedonali senza problemi. Il VIDEO
Google car: l’auto senza pilota
Un non vedente testa l’auto di google: un computer di bordo e una serie di ulteriori tecnologie permetteranno di viaggiare anche senza conducente
Google progetta l´auto del futuro
Sviluppata su una Prius, la vettura si guida da sé ed è pronta a rivoluzionare la mobilitÃ