Notizie
Arrivano nel 2010 i nuovi modelli della Audi
29/12/2009
di Giovanni Iozzia
A3, A3 Sportback, A4 Avant e A5 Sportback: grandi innovazioni nel segno della migliore tradizione della casa tedesca

La nuova Audi A3 sarà immessa sul mercato con tre tipi differenti di carrozzeria: la due porte avrà una linea più dinamica con un padiglione meno spiovente, la Sportback è dotata di un lunotto più penetrante e due porte in più e la cabrio, senza capote e con il posteriore riprogettato, arriverà solamente nel 2012.Il motore è un quattro cilindri TFSI a benzina, quello a gasolio un common-rail. Tutto adeguato alla normativa Euro 5. I modelli diesel non hanno più gli iniettori a pompa ed hanno un cambio DSG più funzionale con la settima marcia. Inoltre, entra nel listino la 1.6 TDI common rail da 90 CV. I prezzi partono da poco più di 27.000 euro per superare i 30.000 anche se ci sono alcuni modelli meni accessoriati, come la Young Edition A3 che dovrebbe avere un costo di circa 23.000 euro. Un prezzo veramente speciale che l’Audi riserva ad un numero limitato di vetture. Comunque, per quanto riguarda il costo dei modelli A3, si prevede un aumento medio di poco meno di 1.000 euro.
La nuova Audi A4 Avant rappresenta il meglio nella tradizione della casa tedesca. Da segnalare innanzitutto un aumento della lunghezza, 4,70 metri, circa 12 centimetri in più del vecchio modello. Il peso della carrozzeria inoltre è più leggero di circa un decimo. Le linee sono essenziali, semplici, aerodinamiche; i fari, allo xeno Plus, composti da 14 led bianchi, rappresentano un piccolo capolavoro del settore. Ci sarà una nuova versione allroad con cambio manuale a 6 marce e con motori 3.0 TDI da 239 CV e 2.0 TFSI da 211 CV, dotata del sistema Start&Stop, in grado di generare energia grazie alla frenata dell’autoveicolo. Il costo dell’Audi 4 Avanti è di oltre i 40.000 euro di partenza per arrivare a superare i 50.000.
La nuova Audi A5 ha molte più innovazioni rispetto ai modelli precedenti. In particolare la nuova carrozzeria: un misto tra berlina e coupé, a quattro porte. Per dirla come numerosi osservatori â€si tratta di una vera ventata di novità â€. Riguardo i modelli si aggiunge il 1.8 benzina TFSI da 160 cavalli (118 KW) con cambio manuale 6 rapporti oppure cambio multitronic a 8 rapporti. Il motore 3.2 FSI è stato aggiornato per adeguarsi alla normativa Euro 5. I costi partono da un minimo di circa 40.000 euro fino a sfiorare i 50.000, se si vuole acquistare la trazione integraleInfine, i clienti di Audi A3 e A5 coupé hanno la possibilità di avere il nuovo allestimento Dark Line: S line exterior, cerchi in lega di alluminio 9 J per 19 a 5 razze a segmento e pneumatici 255/35 R 19; pacchetto look nero Audi exclusive, vetri laterali posteriori e lunotto oscurati, carrozzeria nero brillante. Il costo aggiuntivo sarà di circa 2.500 euro.
Fotogallery
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Audi City, showroom digitale a Londra
Apre il primo dei 20 cyberstore: all´interno di un unico spazio l´intera gamma della casa dei quattro anelli
Audi: tutte le novità di Ginevra
Audi A3, A6 Allroad e RS4 Avant sono le premiere che sfilano nella vetrina internazionale dell´automotive