Notizie
2015 Galpin Ford GTR1
02/09/2014
di Gianluca Maxia
Dagli USA arriva questa nuova versione della hyper car da più di 1000 cavalli su base Ford GT

Alla Galpin hanno dedicato più di 12.000 ore uomo per la costruzione della vettura, più le ore destinate ai test per la messa a punto del telaio dato che hanno usato come base di partenza quello della Ford GT al quale hanno dovuto aggiornare ogni parte per sopportare la spinta del motore elaborato. Nella versione mostrata durante l’edizione passata del concorso di eleganza di Pabble Beach la vettura montava una versione da 1024 cavalli del 5.4 v8. Per raggiungere questa potenza hanno sostituito il compressore che soffiava negli 8 cilindri della versione montata sulla Ford GT in favore di una coppia di energici turbo ad alte prestazioni.
Nella versione 2015, da pochissimo svelata, i tecnici Galpin si sono spinti più avanti arrivando a sostituire il motore 5.4 V8 di origine Ford con una unità da 4.0 litri sempre sovralimentata che arriva alla notevolissima potenza di 1058 cavalli con un incremento del 25% di coppia, ora pari a 1345 nm con benzina a 110 ottani. Questo motore incredibilmente potente permette alla GTR1 di raggiungere i 100 km/h in 2,9 secondi e di superare le 225 miglia orarie, pari a 362 km orari. I dati sull’accelerazione da 0 a 200 km/h non sono stati ancora ufficializzati, però pare probabile che la GTR1 riesca a stare sotto il muro dei 10 secondi. Presto renderanno pubblici i risultati dei loro test.
La Galpin Ford GTR1 è una vettura per veri appassionati e fanatici del volante, e a dimostrarlo ci sono alcune caratteristiche tecniche: cambio manuale, totale assenza di controllo di stabilità , e totale assenza di controllo di trazione. Tutti e mille i cavalli sono nelle mani del pilota e dominabili solo dalla sua sensibilità . Tra le Hyper car questa è una scelta davvero molto estrema, che non trova nessun altro concorrente. I cerchioni sono da 20 pollici e le gomme sono Pirelli PZero. I freni hanno rotori completamente in carbonio e sono capaci di far decelerare la GTR1 davvero in pochissimo spazio. I tecnici della Galpin ci tengono a far sapere che nell’impostazione dell’assetto e della guidabilità della vettura hanno preso come riferimento le emozioni che l’originale Ford GT40 degli anni 60 era capace di regalare. E come quella vettura, che era stata studiata solo per i circuiti, anche questa GTR1 ha un potenziale che può essere esplorato a fondo solo in pista. Il prezzo supera il milione di dollari.
News Correlate
Ford: nel 2020 il veicolo Mustang inspired
Il Team Edison lavora al progetto di una vettura elettrica
La sportiva più venduta? Ford Mustang
L´iconica coupe´ a stelle e strisce consolida il primato nelle vendite
Ford Mustang: due special per l´Europa
Le versioni speciali della muscle car saranno in vendita dalla primavera 2017
Shelby Cobra Daytona Coupè, 50 anni di fascino e sportivitÃ
Nata per le corse, la vettura si rigenera in una versione più moderna, ma senza tradirne il fascino