Notizie
Omicidio stradale, presto la legge
04/09/2014
di Giovanni Iozzia
Sono ormai tantissime le associazioni in Italia che si stanno mobilitando affinché nel codice venga inserito questo reato

Marina Fontana e Alessandra Barreca, entrambe mogli di persone vittime di incidenti stradali, hanno inviato un video - appello al Presidente del Consiglio Matteo Renzi.
Il Presidente dell’Avis (Associazione Vittime Incidenti Stradali sul Lavoro e Malasanità ), l’avvocato Domenico Musicco ha incontrato il Viceministro alle Infrastrutture e Trasporti, Riccardo Nencini ha garantito il suo impegno e quello del governo per l’approvazione in tempi celeri del reato di omicidio stradale.
«Sappiamo che le condanne, mediamente, con i patteggiamenti stanno attualmente quasi tutte sotto i tre anni – sostengono indifferentemente tutte le associazioni -. Come dire che quelli della strada sono omicidi quasi perfetti, reati di serie C, per i quali non si paga un vero conto alla giustizia».
Secondo i dati forniti dall’Istituto Superiore della Sanità , nel nostro Paese oltre 4.000 persone perdono la vita in ogni negli incidenti stradali. La stima è che almeno un terzo di questi possa essere ricondotta nella sfera giuridica dell’omicidio stradale.
La proposta di legge è la seguente. Nel caso di lesioni gravi o morte provocate da un guidatore di un veicolo che si pone alla guida in condizioni di ebrezza (tasso alcol superiore a 0,8 g/l) e/o sotto l'effetto della droga il reato deve diventare da omicidio colposo a omicidio stradale, la pena passerebbe da 3/10 anni a 8/18 anni, in atto non si prevede nessuna misura cautelare invece scatterebbe subito l’arresto, dalla revoca temporanea si passerebbe all’ergastolo della patente.
Omicidio stradale: è legge
Firmata il 23 marzo dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella è stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 70 del 25 marzo 2016
Volete sapere la causa degli incidenti automobilistici più assurdi?
Molti sono convinti che la maggior parte degli incidenti sia causata dall´alta velocità o dalla guida in stato di ebbrezza. Ebbene non è proprio così
Pirata della strada, caccia all´uomo
Fiat Punto nera impatta ad altissima velocità una macchina in sosta, distrugendola. Il pirata fugge
Incidenti mortali in aumento
Lo rivelano i dati forniti dalla rivista Poliziamoderna della Polizia di Stato. Tra le cause il mancato utilizzo delle cinture e il telefonino