☰
Automania.it

Notizie

Immatricolazioni: più scooter, meno moto


05/01/2010
di Fabiana Muceli

Le vendite dei motocicli nel mese di dicembre fanno registrare il record delle percentuali vendute. Negativo invece il mercato delle moto

Immatricolazioni: più scooter, meno moto
Dicembre è stato il mese dello scooter. Sulla scia degli incentivi governativi, le immatricolazioni hanno infatti fatto registrare il record delle percentuali vendute, 50,1% per un totale di 9.688 unità immesse sul mercato. Questo è quanto dichiarato dall'associazione costruttori Anfia, che però segnala anche una perdita sulla vendita delle moto, che si attesta su un picco negativo del -36.4% con solo 3.024 unità vendute.

E così, se da una parte il boom degli scooter ha permesso di chiudere il 2009 con un pareggio nei confronti dei volumi del 2008 (404.767 immatricolazioni), la scena del mercato italiano sembra aver subito qualche sconvolgimento. Da una parte i motocicli venduti nell'ultimo anno, che sul totale raggiungono 295.422 unità e garantiscono una crescita del 10,8%. Dall'altra le moto, che non hanno potuto usufruire a pieno degli incentivi e che raggiungono le 109.345 unità vendute, cifra che fa arretrare le immatricolazioni del 20,2% rispetto al 2008 e che proietta il mercato degli over 500cc agli stessi livelli di 10 anni fa.

E' questa la maggiore preoccupazione del presidente Ancma Confindustra, Corrado Cappelli: senza le misure di sostegno alla domanda il mercato sarebbe stato in forte sofferenza e senza un'adeguata campagna incentivi nel 2010 il mercato potrebbe subire ancora forti cali. La denuncia dell'Acma riporta all'attenzione i troppi veicoli obsoleti in circolazione, Euro zero ed Euro 1 che costituiscono il 60% del parco circolante. Solo un contributo all'acquisto potrebbe accelerare il ricambio.

Fotogallery

Volkswagen ID.2 All Electric car vettura per una mobilità sostenibile in uscita per il 2026 realizzata su piattaforma Neue Klasse
Tesla Model 3 dual motor per una mobilità elettrica a zero emissioni
BMW iX3 NA5 Vision Car Electric SUV realizzata su piattaforma Neue Klasse X
Volkswagen utilitaria elettrica ID.2 All con Imelda Labbé membro del Consiglio di Amministrazione per il Marketing, Vendita e Post-vendita di Volkswagen, a destra Thomas Schäfer, CEO di Volkswagen
Mercedes GLC Full Electric Model Year 2026 per la mobilità elettrica del futuro
Tesla Model 2 nella versione che verrà commercilizzata nel 2026
Lexus LF ZC Model Year 2026 per la mobilità elettrica del brand di lusso Toyota
Nuova Lexus LF ZC Model Year 2026 in versione Full Electric
News Correlate

Due ruote, 2012 difficile Due ruote, 2012 difficile
Segno meno per scooter e moto, particolarmente difficili gli ultimi mesi dell´anno. Aumenta la quota di mercato Piaggio

Il mercato italiano delle due ruote si impenna solo per le grosse cilindrate Il mercato italiano delle due ruote si impenna solo per le grosse cilindrate
Un altro settore colpito dalla crisi è quello motociclistico; sono in diminuzione le immatricolazioni, resistono per ora solo le cilindrate superiori a 750cc

   [ Altre news correlate ]



© 2015 - 2025 Automania® è un marchio registrato - Testata Giornalistica on line iscritta nel Registro della Stampa presso il Tribunale Bari n. 405/2010